Non+la+solita+crostata%2C+questa+arriva+dritto+al+cuore%3A+sentirai+tutto+il+profumo+della+casa+della+nonna
ricettasprint
/non-la-solita-crostata-questa-arriva-dritto-al-cuore-sentirai-tutto-il-profumo-della-casa-della-nonna/amp/

Non la solita crostata, questa arriva dritto al cuore: sentirai tutto il profumo della casa della nonna

Il profumo della genuinità delle crostate di una volta in casa tua, ma con un tocco di golosità extra: prova questo dolce e non lo mollerai più!

Una ricetta che nella sua semplicità si mostra speciale e che ti farà fare un figurone: protagonista una varietà molto amata e soprattutto salutare di un frutto tipico della stagione invernale.

Non la solita crostata, questa arriva dritto al cuore ricettasprint

Stiamo parlando della mela e qui potrai pensare che si tratti della solita torta, ma non è affatto così. Resterai semplicemente a bocca aperta!

Ripieno goloso, farcitura elegante tutto in un guscio di delicata frolla profumata al limone: cosa puoi volere di più?

Parlando di pasta frolla non si può non parlare di crostata ed é, come già anticipato, proprio il dolce che andremo a fare oggi. Una variante favolosa con le mele annurche, quelle piccole bontà campane famose per la loro naturale dolcezza e la consistenza morbida ed avvolgente. Il profumo di questo dolce invaderà la tua casa, ma la parte più bella non la conosci ancora. Un trionfo di tenera meringa italiana andrà a trasformare una crostata qualsiasi in una nuvola di paradiso!

Potrebbe piacerti anche: Torta di Natale, semplice e deliziosa: ha tutto il profumo delle feste e la dolcezza dei momenti speciali in famiglia

Ingredienti
300 gr di farina 00
150 gr di burro

Buccia grattugiata di un limone
3 tuorli
Un pizzico di sale
120 gr di zucchero semolato
per il ripieno:
500 gr di mele annurche
Succo di un limone
Un pizzico di cannella
50 gr di zucchero di canna
per la meringa:
3 albumi
150 gr di zucchero
Acqua q.b.

Preparazione della crostata meringata alle mele annurche

Per realizzare questo dolce iniziate con la base di pasta frolla: in un mixer mescolate velocemente la farina 00 con il burro freddo a pezzetti in modo da ottenere un composto sabbioso. Fatto ciò aggiungete lo zucchero, la buccia grattugiata di limone ed i tuorli: azionate ancora amalgamando bene tutti gli ingredienti, in modo da formare un panetto liscio ed omogeneo. Compattatelo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e trasferitelo mezz’ora in frigorifero. Intanto lavate benissimo le mele annurche, asciugatele e sbucciatele.

Potrebbe piacerti anche: Linzer Torte: non lasciarti spaventare dal nome, non è altro che una crostata austriaca che si prepara in un lampo, stupisci tutti a Natale

Tagliate la polpa a cubetti, trasferitela in un recipiente e conditela con il succo di un limone e lo zucchero di canna. Mescolate il composto, copritelo e trasferite anche questo in frigorifero a macerare per una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario riprendete prima la frolla e stendetela con il mattarello ricavando una sfoglia di circa mezzo centimetro, quindi non eccessivamente sottile. Foderate uno stampo per crostate e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Versatevi all’interno il ripieno di mele sgocciolato e livellate, poi coprite la superficie con un foglio di alluminio e cuocete in forno a 180 gradi per circa mezz’ora. Fatto ciò eliminate il foglio di alluminio e proseguite la cottura per ulteriori 7/8 minuti circa.

Una volta pronta estraete la crostata e fatela raffreddare completamente. Intanto preparate la meringa: montate gli albumi con 30 grammi di zucchero semolato presi dal totale fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa. Versate il restante zucchero in un pentolino con l’acqua, accendete a fuoco dolce e scaldate bene portando ad ebollizione senza mai mescolare. Meglio se procedete con un termometro da cucina, impostando la temperatura a 120 gradi. A questo punto versate a filo un terzo dello sciroppo di zucchero negli albumi montati incorporandolo con le fruste alla massima potenza.

Proseguite aggiungendo anche il restante fino ad ottenere un composto liscio, lucido e denso. Riempite con la meringa una sac a poche, decorate la superficie della crostata e riponetela nuovamente in forno a 180 gradi per 5 minuti, poi in modalità grill per dorare la superficie. Spegnete e lasciate raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e servitela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Le regalo a Pasqua le mini colombe con un ripieno da urlo, per un effetto WOW, in un giorno ne fai almeno 10

Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…

36 minuti ago
  • News

Panna impazzita, la recupero subito con il trucco dello pasticcere

La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…

1 ora ago
  • Dolci

Pancake light e velocissimi: 2 banane e tante gocce di cioccolato, ne mangi a volontà e e non ti preoccupi della bilancia!

Non ti preoccupi più della bilancia, se a colazione e merenda scegli questi pancake con…

2 ore ago
  • Dolci

È uno strappo alla regola favoloso ma credimi la pastiera di riso è l’alternativa buona e leggera che devi provare!

Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…

2 ore ago
  • Dolci

A colazione spiazzi tutti, smaltisci quello che hai in dispensa e frigo, prepari una torta pazzesca, non dura più di un’ora

Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…

3 ore ago