Non+la+solita+fettina+stopposa%2C+domani+preparo+le+braciole+di+maiale%3A+crosticina+fuori+e+succose+e+tenere+dentro
ricettasprint
/non-la-solita-fettina-stopposa-domani-preparo-le-braciole-di-maiale-crosticina-fuori-e-succose-e-tenere-dentro/amp/
Secondo piatto

Non la solita fettina stopposa, domani preparo le braciole di maiale: crosticina fuori e succose e tenere dentro

Basta con la solita carne in padella, domani stendo tutti con le mie braciole di maiale saporite e succose: la carne resta umida e sembra che si scioglie in bocca!

A casa mia il martedì grasso si mangia come la domenica, un pranzo tipico da festività come é giusto che sia, prima delle rinunce della Quaresima.

braciole di maiale in padella ricettasprint

Io mi organizzo così e spesso invito anche amici e parenti per condividere tutto quanto c’é di buono da mangiare e devo dirti che c’é davvero l’imbarazzo della scelta in tavola!

Non mi faccio sfuggire l’occasione di mangiare bene, un contorno semplice ed ecco servita la bontà

Buone e saporite, queste braciole di maiale sono veramente semplicissime da fare: una goduria incredibile in poco tempo, una crosticina che riveste la carne rendendola dorata ed all’interno rosata e tenerissima. Insomma ogni assaggio rende questo piatto una vera specialità, diventerà il tuo asso della manica in tavola!

Potrebbe piacerti anche: Le costine di maiale glassate le puoi fare a casa come in braceria, carne tenerissima che si stacca dall’osso

Ingredienti
500 gr di braciole di maiale
2 spicchi d’aglio
Un rametto di rosmarino

Timo q.b.
Sale grosso q.b.
Sale fino e pepe q.b.
100 gr di burro
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle braciole di maiale in padella

Per realizzare questo piatto, iniziate distribuendo un po’ di sale sulla superficie delle braciole, quindi fatele riposare un quarto d’ora circa: vedrete che rilasceranno un po’ d’acqua, quindi tamponatele con carta assorbente e mettete da parte. Lasciate interi gli spicchi d’aglio e schiacciateli con la lama di un coltello, metteteli da parte e prendete una casseruola capiente. Versate il burro in una padella insieme ad un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e fatelo sciogliere lentamente, quindi aggiungete l’aglio, il rosmarino ed il timo e lasciate insaporire un paio di minuti: aggiungete le braciole e rosolatele brevemente su entrambi i lati irrorandole con il burro. Basterà poco per creare quella doratura esterna che sigillerà i succhi lasciando invece l’interno della carne tenero e succoso. Fatto ciò proseguite la cottura fino a che le braciole saranno perfettamente cotte. A questo punto regolate di sale e pepe e servite subito con le erbette aromatiche ed un contorno semplice che ne esati tutto il sapore!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metĂ  del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

6 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai piĂą patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

7 ore ago