Ecco come preparare delle cozze diverse dal solito. Sono buonissime, facili e si realizzano anche in poco tempo.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gratinare in padella le cozze | il trucchetto veloce con un ingrediente segreto
Leggi anche: Spaghetti con polpa di granchio pomodorini e cozze | gustosi e particolari
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Orecchiette con pesto di cime di rapa e cozze | Bontà indescrivibile
Leggi anche > Risotto asparagi cozze e parmigiano, un primo gourmet
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta iniziamo a pulire per bene le cozze. Non è un’operazione difficile, ma ci vuole un poco di abilità. Dopo aver tolto la parte in eccedenza puliamo il guscio con una spugna abrasiva e poi il filamento. In alternativa compriamole già pulite.
Laviamole sotto l’acqua corrente e poi mettiamole in una padella a fiamma viva per farle aprire. Per fare prima mettiamo anche il coperchio. Quando sono cotte le prendiamo, togliamo il guscio dove non c’è il mollusco e filtriamo il liquido di cottura.
Adesso mettiamo in un mixer la mollica del pane, il prezzemolo fresco, l’aglio, il sale, le alici ed un giro di olio extra vergine di oliva.
Frulliamo fino ad ottenere un composto uniforme, ma non troppo fino. Aggiungiamo anche l’uovo e mescoliamo con un cucchiaio. Se il composto è troppo compatto possiamo aggiungere un poco di liquido di cottura delle cozze filtrato.
Con questo impasto andiamo a distribuirlo sulle cozze in modo da farcirle per bene e poi le mettiamo su di una teglia rivestita con carta da forno. Cuociamo per 10 minuti a 180°C in forno caldo e poi per altri 5 minuti in modalità grill. Una volta che si sarà formata una bella crosticina sono pronte per essere gustate fredde o calde; saranno sempre buonissime.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…