Non+li+avevo+mai+fatti+cos%C3%AC+i+cannelloni%2C+ma+ancora+non+ho+capito+cosa+%C3%A8+successo%3A+li+ho+messi+in+tavola+e+sono+spariti+in+un+lampo
ricettasprint
/non-li-avevo-mai-fatti-cosi-i-cannelloni-ma-ancora-non-ho-capito-cosa-e-successo-li-ho-messi-in-tavola-e-sono-spariti-in-un-lampo/amp/
Finger Food

Non li avevo mai fatti così i cannelloni, ma ancora non ho capito cosa è successo: li ho messi in tavola e sono spariti in un lampo

Perchè ti mangi i cannelloni solo a pranzo quando li puoi servire come antipasto? Falli fritti, dentro ci metti quello che vuoi e sono così buoni che se li divoreranno tutti!

Se sei un fan dei cannelloni ma sei stanco di servirli solo come piatto principale a pranzo, questa ricetta è perfetta per te! Grazie alla loro modalità di presentazione come antipasto, i cannelloni fritti potranno fare la loro comparsa in ogni occasione speciale o semplicemente come sfizio da gustare con gli amici. Scopri come prepararli e lasciati conquistare da un’esplosione di sapori!

Non li avevo mai fatti così i cannelloni, ma ancora non ho capito cosa è successo: li ho messi in tavola e sono spariti in un lampo

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è la sua versatilità. Puoi scegliere il ripieno che più ti piace, utilizzando ad esempio carne tritata a scelta, spinaci e ricotta, come in questo caso. In più, la loro versione fritta darà a questi cannelloni una croccantezza irresistibile. Se vuoi dare un tocco in più al ripieno, puoi aggiungere ingredienti come funghi, prosciutto, formaggio o qualsiasi altro ingrediente che preferisci. Lascia spazio alla tua fantasia e personalizza la ricetta a tuo piacimento!

Cannelloni fritti

I cannelloni fritti sono una delizia da servire come antipasto e stupire i tuoi ospiti con un piatto diverso dal solito. Sono semplici da preparare e sicuramente saranno apprezzati da tutti. Non perdiamo altro tempo e vediamo insieme come realizzarli!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 5-7 minuti

Ingredienti

Per il ripieno

300 g di carne tritata a scelta
150 g di spinaci
200 g di ricotta
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
1/2 cipolla

Per la panatura

15 cannelloni
2 uova

300 g di pangrattato
Olio di semi di girasole per friggere

Come si preparano i cannelloni fritti

Inizia preparando il ripieno: in una padella, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e la mezza cipolla tritata finemente. Lascia soffriggere per alcuni minuti finché non diventa morbida e lucida. Aggiungi la carne tritata e cuocila finché non diventa ben rosolata. A metà cottura, aggiungi anche gli spinaci lavati e strizzati. Una volta pronta la carne, spegni il fuoco e lascia intiepidire.

spinaci

Leggi anche: Da quando preparo i cannelloni così ho smesso di preparare le lasagne

In una ciotola poi, mescola la carne e gli spinaci con la ricotta. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Sbollente per 1 minuto circa i cannelloni in acqua salata bollente, poi scolali subito. Riempi i cannelloni con il ripieno preparato. Puoi farlo utilizzando una sac à poche o semplicemente con un cucchiaio. In una ciotola, sbatti le uova. Prendi un cannellone ripieno e immergilo nelle uova sbattute, assicurandoti che sia completamente ricoperto.

ricotta

Leggi anche: Cannelloni di zucchine ripieni di mortadella e provola: perfetti per cena

Prendi il cannellone impanato e passalo nel pangrattato, premendo delicatamente per far aderire bene la panatura e fai la stessa cosa con gli altri cannelloni. In una padella, scalda abbondante olio di semi di girasole. Friggi i cannelloni fino a quando non diventano dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per lato. Una volta pronti, scola i cannelloni fritti e sistemali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servi i cannelloni fritti come antipasto caldi e croccanti. Puoi accompagnarli con salse a tuo piacimento, come una salsa di pomodoro o una maionese aromatizzata. Buon appetito!

pangrattato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

6 minuti ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

37 minuti ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

2 ore ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

2 ore ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

3 ore ago