Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi panini all’olio a raffica: sono aromatizzati e senza lievitazione, con un po’ di furbizia ho battuto pure quelli della nonna!
Hai presente quel profumo irresistibile che esce dal forno e ti fa venire l’acquolina in bocca, ancora prima di vedere cosa c’è dentro? Ecco, questi panini all’olio sono proprio quello che stavi cercando. Si preparano in un attimo, non serve aspettare la lievitazione, quindi niente tempi infiniti, e una volta pronti, spariscono alla velocità della luce!

Sono fatti con pochi ingredienti semplici, ma il tocco speciale sta tutto nell’aggiunta delle erbe aromatiche. Beh, non so te, ma io adoro il mix basilico e origano, ma puoi personalizzarli come vuoi anche a seconda della farcia che sceglierai. Tutto ciò che si deve fare è mescolare insieme farina 00, olio extravergine e acqua, fino a formare un impasto super morbido che, grazie al lievito istantaneo per salati, diventa subito pronto da infornare. Il bello? Non devi aspettare ore prima di addentarli. E non è finita, perché c’è un’altra chicca: l’olio aromatico spennellato sopra, appena escono dal forno, in questo modo il profumo è ancora più invitante e ti servirà per mantenerli morbidi.
Panini all’olio aromatizzati senza lievitazione: i più morbidi, gustosi e veloci del web!
Insomma, son o perfetti per merende salate, aperitivi, buffet o da portare in giro farciti con quello che ti piace di più. Il mio consiglio? Falli piccoli, uno tira l’altro, e conservali in un sacchetto di stoffa, così restano morbidissimi anche il giorno dopo. Ma ti avverto che finirli tutti in giornata è quasi inevitabile, quindi meglio se ti prepari la doppia dose. Non ti resta ora che seguirmi e preparali con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi
Ingredienti per i panini all’olio aromatizzati senza lievitazione
Per circa 20 panini
375 g di farina 00
30 ml di olio extravergine d’oliva
90 ml di acqua
20 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
1 cucchiaino di erbe aromatiche a scelta (io basilico e origano)
8 g di sale
Olio extravergine con aromi q.b. per spennellare dopo la cottura
Come si preparano i panini all’olio aromatizzati senza lievitazione
In una ciotola capiente, versa la farina, il lievito istantaneo e il sale. Mescola con una forchetta per distribuire bene gli ingredienti secchi e aggiungi l’olio extravergine d’oliva e le erbe aromatiche tritate finemente. Mentre mescoli, incorpora anche l’acqua a filo e quando il composto inizia ad addensarsi, continua a lavorarlo con le mani, fino a formare un impasto omogeneo.
Leggi anche: Sembrano panini, ma altro che panini. Farciti con salumi e formaggi e ti insegno la tradizione made in Napoli
Lavora l’impasto brevemente sul piano di lavoro infarinato, fino a quando sarà morbido ma non appiccicoso. Se serve quindi, aggiungi poca farina, nel caso contrario, un po’ di acqua per renderlo più elastico. Dividilo poi in circa 20 palline, falle rotare tra le mani unte così da essere ben tondi o leggermente allungati secondo le tue preferenze.
Sistemali su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli un po’ tra loro e cuocili in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 15-20 minuti, finché saranno dorati e leggermente croccanti fuori. Una volta sfornati, spennella subito con un po’ di olio extravergine aromatizzato e lasciali almeno intiepidire prima di farcirli, fidati ne basta un morso per innamorartene. Buon appetito!