Non+mangerai+mai+pi%C3%B9+le+lenticchie+se+non+cos%C3%AC%3A+con+questo+ingrediente+in+aggiunta+sono+da+urlo
ricettasprint
/non-mangerai-mai-piu-le-lenticchie-se-non-cosi-con-questo-ingrediente-in-aggiunta-sono-da-urlo/amp/
Primo piatto

Non mangerai mai più le lenticchie se non così: con questo ingrediente in aggiunta sono da urlo

Le lenticchie sono tra i legumi più salutari e gustosi, ma aggiungendo questo ingrediente avrai un risultato da urlo e ti assicuro che non le mangerai più se non così!

Quando fa freddo è sempre piacevole gustare un piatto caldo che sia confortante e saporito al tempo stesso e che vada bene per tutta la famiglia.

Non mangerai mai più le lenticchie se non con questo ingrediente 20220302 ricettasprint

Quello che ti sto proponendo è veramente buono e sfizioso, fatto con ingredienti semplici e contadini, ma con un risultato finale che certamente conquisterà tutti.

La bontà di questo piatto è strepitosa, devi assolutamente provarlo e ti conquisterà fin dal primo assaggio

Basta veramente poco per innamorarsi di questa piacevole delizia, perché è abbondante e ricca pur essendo composta da ingredienti essenzialmente economici ed alla portata di tutti. Combinando insieme ciò che hai probabilmente anche già in dispensa otterrai un piatto completo e salutare, con quel tocco di gusto rustico che lo rende particolare ed appetitoso. Tutti ne resteranno conquistati, dal più grande al più piccolo ed avrai una soluzione sempre a portata di mano per proporre i legumi in modo un po’ diverso dal solito, rendendoli appetitosi anche ai più piccoli a volte un po’ restii a mangiarli con piacere. Scopri questa ricetta favolosa e non la lascerai più!

Ingredienti

300 grammi di lenticchie secche
300 gr di salsiccia

2 litri di brodo vegetale
Uno spicchio d’aglio
2 cipollotti
Una carota
Un gambo di sedano
3 pomodori pelati
Una patata grande
Prezzemolo q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione della zuppa di lenticchie alla poverella

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e pelando la carota, poi tritatela insieme al sedano, i cipollotti e l’aglio pelato. Prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Quando sarà ben caldo unite il trito di aromi e fate soffriggere a fuoco dolce. Pelate anche la patata e tagliatela a cubetti, sminuzzate grossolanamente i pomodori e mettete da parte.

Aggiungete nella casseruola la salsiccia tagliata a pezzi e rosolatela per un paio di minuti, poi unite anche le lenticchie, le patate ed i pomodori ed aggiungete metà del brodo vegetale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto del coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per un’ora circa. Controllate la cottura in modo da verificare se il brodo vegetale sia stato assorbito completamente, nel qual caso andrà aggiunto altro brodo in piccole quantità.

Trascorso il tempo necessario togliete il coperchio e proseguite la cottura per ancora un quarto d’ora circa in modo che il sugo si addensi. Regolate di sale, condite con un filo di olio extra vergine a crudo ed un po’ di prezzemolo fresco tritato e servite subito la vostra zuppa deliziosa e corposa!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

57 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago