Non+mangiarli+sempre+allo+stesso+modo%3A+tagliali+a+fette+ed+avrai+una+cena+speciale
ricettasprint
/non-mangiarli-sempre-allo-stesso-modo-tagliali-a-fette-ed-avrai-una-cena-speciale/amp/
Secondo piatto

Non mangiarli sempre allo stesso modo: tagliali a fette ed avrai una cena speciale

I finocchi sono buoni e salutari, ma non offrono molte idee su come cucinarli e così si finisce sempre per mangiarli crudi: non sai cosa ti stai perdendo! Ti insegno io come trasformarli in una cena abbondante e ricca per tutta la famiglia.

Se hai dei finocchi in frigorifero, non consumarli crudi oppure in insalata perché questi ortaggi dal sapore fresco e particolare si prestano alla perfezione per tantissime preparazioni.

Non mangiarli sempre allo stesso modo tagliali a fette per una cena speciale 20220210 ricettasprint

Probabilmente non ci hai mai pensato, ma se li tagli a fettine ed aggiungi un paio di ingredienti, otterrai un piatto così godurioso che nessuno crederà sia fatto con i finocchi e sarà un vero e proprio trionfo.

Prendi i finocchi che hai in frigo, ti faccio vedere come stupire tutti: una bontà per gli occhi ed il palato

Bastano cinque finocchi che saranno i protagonisti di questa preparazione, per avere un piatto con tutte le caratteristiche della perfetta bontà. Gratinato, dal cuore filante e quindi gradito praticamente a tutti grandi e piccoli. Una ricetta che non richiede molto tempo, è abbastanza facile e veloce. Tutti possono tranquillamente realizzarla senza problemi ed assicura sempre un risultato favoloso in termini di gusto e di presentazione. Non sarà difficile avere un grande successo con un piatto simile che potrai proporre anche se hai degli ospiti, perché riesce benissimo anche se devi prepararla per più persone. Insomma un piatto veramente eccellente, perciò non ti resta che prepararlo!

Ingredienti

5 finocchi

250 gr di provola fresca
120 gr di prosciutto cotto a fette
100 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pangrattato
200 gr di besciamella
Burro q.b.
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della millefoglie ricca di finocchi

Per realizzare questo piatto, iniziate sbollentando i finocchi puliti in acqua salata: dovranno risultare morbidi, ma ancora sodi: basteranno circa 5 minuti dalla ripresa del bollore. Scolateli, fateli intiepidire e tagliateli a fettine, poi metteteli da parte. A questo punto tagliate anche la provola a fettine sottili e fatela sgocciolare un po’ per eliminare il latte in eccesso. Prendete una pirofila, imburratela bene e distribuite un velo di pangrattato sul fondo.

Procedete con uno strato di finocchi, spennellate con olio extra vergine d’oliva e condite con sale e, se vi piace anche una macinata di pepe fresco. Ovviamente se ci sono dei bambini in tavola, quest’ultimo andrà evitato. Procedete con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato, la provola ed il prosciutto cotto a fette, proseguendo alternando gli strati sempre allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti.

Ultimate versando in superficie la besciamella, poi ancora parmigiano ed un po’ di pangrattato e trasferite in forno. Cuocete a 200 gradi per mezz’ora. Ultimate la cottura per 5 minuti in modalità grill, in modo da formare la crosticina gratinata in superficie: estraete e lasciate intiepidire un attimo prima di servire. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

26 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

55 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago