Non+mettere+cos%C3%AC+i+formaggi+in+frigo+potrebbero+ammuffirsi%2C+ecco+qualche+piccola+dritta+per+non+sbagliare+pi%C3%B9
ricettasprint
/non-mettere-cosi-i-formaggi-in-frigo-potrebbero-ammuffirsi-ecco-qualche-piccola-dritta/amp/
News

Non mettere così i formaggi in frigo potrebbero ammuffirsi, ecco qualche piccola dritta per non sbagliare più

Se metti i formaggi così in frigo rischi di farli ammuffire, ecco qualche piccola dritta per non sbagliare.

Oggi vogliamo darti qualche piccolo consiglio su come conservare bene i formaggi in frigo, solo così non correremo nessun rischio. La conservazione degli alimenti è importante, soprattutto per quelli facilmente deperibili, come i formaggi, quindi si deve prestare attenzione.

Non mettere così i formaggi in frigo potrebbero ammuffirsi, ecco qualche piccola dritta per non sbagliare più Ricettasprint ( Web 365 Network)

Con qualche piccolo consiglio la conservazione del formaggio sarà facile e veloce, soprattutto non correremo nessun rischio, la muffa non sarà più un problema. Purtroppo se la conservazione viene fatta nel modo sbagliato si rischia di far perdere sapore e profumo. Non basta mettere il formaggio in frigo, ci sono delle cose da fare prima! Non resta che scoprire come conservare i formaggi in frigo correttamente.

Come conservare i formaggi in frigo

I formaggi devono essere conservati in frigo solo così si possono tenere per più tempo. È  importante la temperatura, la zona del frigo in cui viene conservato e il contenitore che lo contiene.

Non conservare il formaggio in frigo senza carta Ricettasprint (Fonte Canva)

Non si può generalizzare! Si sa che i formaggi non sono tutti uguali, ogni tipo di formaggio ha una sua temperatura specifica di conservazione. Iniziamo col dire che i formaggi possono essere freschi, stagionati o semi stagionati. Per quelli freschi devono essere posizionati in frigo nella parte più fredda, quindi nei ripiani più bassi. Metterli in contenitori a chiusura ermetica. Puoi posizionare nella zona sopra il cassetto di frutta e verdura.

Discorso ben diverso per quelli stagionati e semi stagionati che devono essere posizionati nella zona fredda del frigo dove la temperatura è un po’ più alta.

Per conservare perfettamente i formaggi, possiamo riporli negli appositi contenitori che troviamo facilmente in commercio. I formaggi si possono conservare direttamente neo contenitori specifici che si trovano in negozi specializzati. Mi raccomando in ogni contenitore mettere formaggio della stessa tipologia!

Possono durare a lungo, ma dobbiamo fare attenzione alla possibile contaminazione batterica, quindi mia lasciare i formaggi così in frigo senza protezione. Mai metterli a contatto con verdure, carne, pesce o uova.

Un errore più comune è mettere il formaggio nella pellicola per alimenti in frigo! Assolutamente no! Questa farà alterare il sapore del formaggio, ma la migliore soluzione è usare la carta alimentare.

A differenza della pellicola trasparente è porosa e quindi permette la “respirazione” del formaggio. L’importante è sostituire spesso la carta alimentare, almeno ogni volta che mangiamo il formaggio. Per i formaggi come Grana Padano, Parmigiano Reggiano si consiglia di avvolgerli in un panno di cotone o lino inumidito.

Leggi anche: Ciambellone alto e soffice proprio come quello della nonna, tutto quello che devi sapere

Leggi anche: Le migliori ricette dolci svuota frigo da preparare in pochi minuti, c’è l’imbarazzo della scelta

Mia nonna mi consigliava sempre di mettere i formaggi freschi o a pasta molle nella carta forno e poi posizionare nel contenitore ermetico.

Leggi anche: 6 Dolci da preparare con la friggitrice ad aria buoni a colazione o a merenda, impossibile non lasciarsi tentare

Formaggi come grana, parmigiano o pecorino possiamo coprirli con dei panni di cotone o lino leggermente inumiditi che li conserveranno al meglio e preserveranno il giusto grado di umidità.

Se è presente la muffa?

Se è presente della muffa sui formaggi stagionati basta eliminarla con un coltello, ma solo se ne è poca, in caso contrario sarebbe meglio non mangiare il formaggio soprattutto se l’odore e la consistenza è cambiata.

Carta alimentare per conservare i formaggi Ricettasprint (Fonte Canva)
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago