Non+mi+andava+di+uscire+e+mi+sono+fatta+l%26%238217%3Baperitivo+a+casa%2C+cestini+di+frolla+salata+farciti+ed+%C3%A9+subito+festa
ricettasprint
/non-mi-andava-di-uscire-e-mi-sono-fatta-laperitivo-a-casa-cestini-di-frolla-salata-farciti-ed-e-subito-festa/amp/

Non mi andava di uscire e mi sono fatta l’aperitivo a casa, cestini di frolla salata farciti ed é subito festa

Quando fa freddo e piove mi passa proprio la voglia di uscire, ma non mi faccio mancare l’aperitivo: ho fatto dei cestini di frolla salata farciti veramente top!

Li servi come finger food, non ci vogliono posate: metti tutto su un vassoio e porti in tavola, per rendere speciale una serata casalinga in famiglia o con gli amici.

cestini di frolla salata farciti ricettasprint

La cosa buona é che puoi preparare la base di frolla anche in anticipo, puoi surgelarla e tirarla fuori al momento opportuno per preparare questo snack salato incredibile.

Un solo impasto e fai tutto ciò che vuoi, personalizzi le farciture con quello che hai

Un’ottima ricetta non solo perché é buonissima, ma anche perché é super facile da realizzare, ci fai veramente un figurone e diventa tutto più facile quando hai ospiti che vuoi stupire anche perché una volta realizzati i cestini di frolla salata, puoi farcirli come preferisci anche con gli avanzi del frigorifero!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia alle olive questo si che è un finger food stuzzicante e invitante trattieni gli ospiti prima della cena di Natale

Ingredienti
Per la frolla salata:
250 gr di farina 00

125 gr di burro freddo
50 gr di parmigiano grattugiato
Un uovo
Un cucchiaino di sale
Acqua fredda q.b.
Per farcire:
100 gr di olive nere denocciolate
100 gr di olive verdi denocciolate
100 gr di prosciutto crudo a fette
100 gr di formaggio tagliato a tocchetti
100 gr di lattuga
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei cestini di frolla salata farciti

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la frolla salata: in una ciotola capiente unite la farina ed il sale, mescolando bene. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e, utilizzando la punta delle dita, lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Fatto ciò unite anche il parmigiano grattugiato e l’uovo, precedentemente sbattuti insieme leggermente con una forchetta e lavorate in modo da ottenere un panetto compatto. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, potete aggiungere un po’ d’acqua fredda, ma fate attenzione a non esagerare per evitare di ottenere l’effetto opposto.
Formato quindi un panetto elastico ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, preriscaldate il forno a 180 gradi e riprendete l’
impasto dal frigorifero: stendetelo con il mattarello su un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 3 millimetri, poi con un coppapasta o un bicchiere, ritagliate dei dischi di pasta che siano leggermente più grandi degli stampini per muffin o tartellette. Foderate gli stampini con i dischi di frolla dopo averli bene imburrati ed infarinati e bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Cuocete per circa 20/25 minuti o fino a quando la frolla risulterà dorata, quindi spegnete e fate raffreddare completamente prima di sformarli. Intanto preparate il ripieno: in una ciotola, unite le olive nere e verdi, il formaggio a tocchetti e la lattuga ben lavata e tagliata a pezzi. Condite con sale, un filo d’olio extravergine d’oliva ed amalgamate. Una volta pronti, sformate i cestini e farciteli con il ripieno, aggiungendo le fettine di prosciutto crudo: serviteli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…

2 minuti ago
  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

31 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

1 ora ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

2 ore ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

3 ore ago