Ricetta veloce e sfiziosa per la tua cena settimanale o per la serata con gli amici: le crepes di zucchine sono perfette per tutti, super leggere se sei a dieta e molto gustose, le farcisci come vuoi così accontenti tutti i gusti!
Le crepes di zucchine sono un piatto leggero e gustoso, perfetto per una cenetta sfiziosa ma senza appesantire. Le zucchine, ricche di fibre e vitamine, sono l’ingrediente principale di questa ricetta, che si presta a essere farcita con una tantissimi ingredienti diversi. Il mix di farina, latte, uova e olio extravergine di oliva da alle crepes una consistenza delicata e soffice, mentre il sale e lo zucchero aggiungono il giusto equilibrio di sapori.
Questa ricetta è speciale perché unisce la leggerezza delle zucchine alla versatilità delle crepes, permettendo di personalizzarle con il ripieno che preferisci. Puoi farcire le crepes di zucchine con formaggi come la ricotta o il formaggio spalmabile, aggiungere prosciutto cotto o crudo, verdure grigliate, salmone affumicato o persino frutta fresca per un tocco dolce. Lascia libera la tua creatività e scegli gli ingredienti che più ti piacciono per creare delle crepes uniche e irresistibili e fidati che saranno un successo.
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono un’ottima alternativa alle classiche crepes salate, ideali per chi cerca un piatto leggero ma ricco di gusto. Facili e veloci da preparare, sono perfette da servire come antipasto, piatto unico o cena leggera. Prova a sperimentare con diverse combinazioni di ingredienti e scopri la tua combinazione preferita per rendere le crepes di zucchine un piatto immancabile nelle tue ricette settimanali.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti delle crepes di zucchine
250 g di farina 00
400 g di zucchine
200 ml di latte
3 uova
Come si preparano le crepes salate
In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi le uova, il latte, il sale e lo zucchero. Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili, quindi saltale in padella con un filo d’olio extravergine di oliva fino a renderle morbide.
Leggi anche:
Aggiungi le zucchine all’impasto delle crepes e mescola bene. Scalda una padella antiaderente e unta leggermente con olio extravergine di oliva. Versa un mestolo di impasto nella padella e cuoci la crepe da entrambi i lati fino a doratura.
Leggi anche:
Ripeti l’operazione per tutte le crepes, farcendole con gli ingredienti che preferisci. Servi le crepes di zucchine calde e guarniscile con foglioline di menta fresca o pepe nero macinato al momento. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…