Non+porto+a+tavola+la+solita+torta+stasera+ma+una+crema+fresca+che+sa+di+vaniglia%3A+il+dessert+giusto+dell%26%238217%3Bestate+te+lo+faccio+preparare+io%21
ricettasprint
/non-porto-a-tavola-la-solita-torta-stasera-ma-una-crema-fresca-che-sa-di-vaniglia-il-dessert-giusto-dellestate-te-lo-faccio-preparare-io/amp/
Dolci

Non porto a tavola la solita torta stasera ma una crema fresca che sa di vaniglia: il dessert giusto dell’estate te lo faccio preparare io!

Ti faccio preparare il dessert perfetto per l’estate, una deliziosa crema alla vaniglia dalla golosità pazzesca, non è mica la solita torta? In estate ci vuole qualcosa di fresco come questo!

Sei pronta per scoprire il dessert perfetto per l’estate? Oggi ti propongo una crema alla vaniglia che ti farà venire l’acquolina in bocca solo a sentirne parlare! Non è la solita torta, ma qualcosa di fresco e leggero, ideale per le calde giornate estive. La dolcezza della vaniglia si sposa alla perfezione con la cremosità della crema, creando un dessert che ti farà innamorare al primo assaggio.

Non porto a tavola la solita torta stasera ma una crema fresca che sa di vaniglia: il dessert giusto dell’estate te lo faccio preparare io!

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è la freschezza degli ingredienti e la semplicità della preparazione. Non c’è bisogno di essere un pasticcere professionista per realizzare questa crema alla vaniglia, basta infatti seguire i passaggi attentamente per garantirti il successo. Se vuoi, puoi anche rendere il dessert ancora più goloso, in genere infatti io l’accompagno con delle fragole fresche o una spolverata di cioccolato fondente, per un tocco di extra bontà e extra golosità, basta avere solo un po’ di fantasia e il gioco è fatto.

Crema alla vaniglia

Quindi, che aspetti? Mettiti il grembiule, prepara gli ingredienti e lasciati conquistare dalla bontà di questa deliziosa crema alla vaniglia, vedrai che con un semplice dessert al cucchiaio sarai capace di sorprendere chiunque. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti della crema alla vaniglia

500 ml di latte
50 g di amido di mais
90 g di zucchero
30 g di zucchero vanigliato

150 ml di panna per dolci
50 g di zucchero a velo vanigliato
2 uova (tuorli)
1 baccello di vaniglia

Come si prepara la crema alla vaniglia

In una casseruola, unisci il latte e il baccello di vaniglia aperto a metà nel senso della lunghezza. Porta a bollore e poi spegni il fuoco, lasciando in infusione per una decina di minuti. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e lo zucchero vanigliato, fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: La mangio tutti i giorni a colazione, la mia crema di caffè spacca!

Aggiungi poi l’amido di mais alla miscela di uova e zucchero, mescolando bene per evitare grumi. Togli il baccello di vaniglia dal latte e riportalo a bollore quindi versalo a filo nel composto di uova, mescolando con un frullino alla massima potenza, per evitare che le uova si rapprendano.

Leggi anche: Un dolce morbido e cremoso, con poche calorie al gusto di cioccolato e crema di ricotta. E’ tutto possibile, fai come me

Rimetti il composto nel pentolino e sulla fiamma bassa cuoci il tutto continuando a mescolare finché non si addensa. Una volta che la crema ha raggiunto la consistenza desiderata, spegni il fuoco e lascia raffreddare. Monta intanto la panna con lo zucchero a velo vanigliato e aggiungila alla crema quando sarà fredda, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. Versa la crema alla vaniglia nei bicchieri, nelle coppe o nelle ciotole e lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. Servi la crema alla vaniglia con una spolverata di cacao in polvere o con gli ingredienti che preferisci, vedrai che la sua freschezza e il suo sapore conquistano al primo assaggio. Provala anche per guarnire torte e pasticcini, ti garantisco che saranno irresistibili! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago