Non+preparo+le+solite+polpette%2C+stavolta+con+l%26%238217%3Bimpasto+alla+bolognese+preparo+una+cena+gourmet+irresistibile%21
ricettasprint
/non-preparo-le-solite-polpette-stavolta-con-limpasto-alla-bolognese-preparo-una-cena-gourmet-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Non preparo le solite polpette, stavolta con l’impasto alla bolognese preparo una cena gourmet irresistibile!

Polpette alla bolognese: non il solito impasto che prepari di solito, con questa ricetta gourmet, realizzi un’irresistibile variante gourmet che adoreranno tutti!

Le polpette alla bolognese sono una vera rivoluzione del classico piatto di nonna! Un impasto ricco e profumato, reso unico dalla mortadella che regala una nota morbida e saporita, e dal parmigiano che aggiunge un tocco irresistibile di cremosità. Queste polpette si trasformano in una cena gourmet che lascerà tutti senza parole: delicate e ricche allo stesso tempo, perfette per conquistare grandi e piccini.

Polpette alla bolognese

La ricetta unisce due tipi di carne, vitello e maiale, per una consistenza e un sapore perfetti, e ogni boccone ti farà venire voglia di prenderne ancora. La particolarità di queste polpette sta nella loro versatilità, si perché possono essere cotte in padella, al forno o nella friggitrice ad aria, a seconda delle tue preferenze. In questo modo saranno irresistibilmente croccanti fuori e morbide dentro, sono il modo perfetto per trasformare un piatto semplice in una cena da ricordare!

Polpette alla bolognese: una cena gourmet irresistibile!

Insomma, sei pronta a metterti ai fornelli? Vedrai che con pochi ingredienti e qualche piccolo accorgimento, il risultato sarà incredibile. Puoi servile con una salsina leggera o un contorno di verdure per esaltare ancora di più il loro sapore unico, vedrai che qualunque sia saranno buonissime. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa in padella, 20-25 minuti in forno, 15 minuti in friggitrice ad aria

Ingredienti delle polpette alla bolognese

Per 6 persone

400 g di carne tritata di vitello
300 g di carne tritata di maiale
2 uova
150 g di mortadella
150 g di parmigiano grattugiato
Pangrattato q.b. per asciugare l’impasto

prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio di semi di girasole per la cottura

Come si preparano le polpette alla bolognese

In una ciotola capiente, mescola i due tipi di carne tritata, aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato e la mortadella tritata con un mixer fino ad ottenere una consistenza omogenea. Unisci un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato. Aggiungi il pangrattato poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido ma compatto, facile da lavorare con le mani ma non esagerare le polpette devono restare soffici!

Leggi anche: Queste polpette morbidissime sono piaciute proprio a tutti, quasi quasi le faccio di nuovo

Preleva piccole porzioni di impasto e modellale tra le mani, formando palline della dimensione che preferisci e sistemale su un vassoio. Scalda abbondante olio di semi in una padella antiaderente. Friggi le polpette a fuoco medio, girandole spesso, per circa 15 minuti, finché saranno dorate e cotte all’interno.

Leggi anche: Polpette di pollo speziate al forno, morbidissime e leggere, da servile a cena, mi ha dato l’ok anche il mio nutrizionista

Oppure se preferisci su una teglia rivestita di carta forno, leggermente unta e cuocile a 180 gradi per 20-25 minuti, girandole a metà cottura. O ancora, per la cottura in friggitrice ad aria, sistema le polpette nel cestello a 180 gradi per circa 15 minuti, girandole una volta. Servile calde con una spolverata di prezzemolo fresco o una salsa leggera, come una vellutata di pomodoro o una maionese aromatizzata, vedrai che ogni boccone sarà pura gioia. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

17 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago