Non puoi dire di no a queste lasagne, con un ingrediente insospettabile che veramente ti stupirà: ti insegno come farle in un batter d’occhi!
Le chiamiamo lasagne, ma nascondono una sorpresa straordinaria e non solo nel gusto che è veramente fuori dal comune e di cui ti accorgerai. Probabilmente non lo avresti mai immaginato, sarà per te una vera e piacevole scoperta.
Non è assolutamente una ricetta comune, per questo potrai riservarla a qualsiasi cena o pranzo in cui hai ospiti che vuoi stupire: ingredienti semplici e procedimento altrettanto facile, nulla di complicato per preparare questa bontà dalle caratteristiche uniche.
La preparazione comprende tutti gli ingredienti per realizzare le classiche lasagne al ragù, ma c’è qualcosa in cui differiscono dalla ricetta tradizionale. Quando lo scoprirai non crederai ai tuoi occhi, ma il sapore ti conquisterà in un attimo! Non c’è che dire, è veramente semplice da fare, ma ti riserverà un grandissimo successo perché nessuno si aspetta un piatto unico del genere. Chi ha detto infatti che le lasagne sono solo di pasta? Un piccolo indizio per intuire ciò che ti verrà svelato con la lista degli ingredienti. Lasciati sorprendere e prova questa infinita bontà!
Ingredienti
1 kg di patate
Per realizzare questo piatto, iniziate pelando le patate: tagliatele a fettine sottili e lasciatele in ammollo in acqua e sale per mezz’ora. Intanto tritate la carota, la cipolla ed il sedano e fateli soffriggere in abbondante olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente. Unite la carne macinata, rosolatela e sfumate con il vino bianco, sempre con la fiamma al minimo.
Quando l’alcool sarà evaporato, unite la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per 20 minuti con il coperchio. A questo punto scolate le patate e sciacquatele, poi asciugatele molto bene. Prendete una pirofila e distribuite uno strato di ragù e di besciamella.
Disponete uno strato di patate, poi proseguite alternando fino a terminare con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete a 200 gradi per 40 minuti. Lasciate riposare una decina di minuti prima di servire, poi gustatela con tutto il suo sapore!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per un piatto che sappia costituire un pasto nutriente e saporito allo stesso tempo, davvero…
Ormai quando inizia a fare caldo la torta con le fragole la faccio in padella,…
In diverse occasioni, abbiamo parlato del “cibo della memoria”, ovvero quegli alimenti che aiutano il…
Con questa ricetta furba preparo dei cookie favolosi meglio di quelli originali: sono senza uova…
Nuvola light al doppio cioccolato: la chiamo così questa tortina di solo albumi e senza…
La dieta si, ma non rinuncio al dolce. Questo è un budino che non ingrassa.…