Non+sai+come+far+mangiare+il+cavolfiore+a+tuo+figlio%3A+con+questa+ricetta+lo+divorer%C3%A0+e+non+solo+lui%2C+se+lo+litigheranno
ricettasprint
/non-sai-come-far-mangiare-il-cavolfiore-a-tuo-figlio-con-questa-ricetta-lo-divorera-e-non-solo-lui-se-lo-litigheranno/amp/
Contorno

Non sai come far mangiare il cavolfiore a tuo figlio: con questa ricetta lo divorerà e non solo lui, se lo litigheranno

C’è solo un modo per evitare ogni discussione a tavola con chi non mangia il cavolfiore: se lo prepari così, tutti chiederanno il bis

C’è chi di fronte al cavolfiore, semplicemente si arrende. Anche solo cucinato al vapore o bollito, la cucina si riempie di odore. E poi a tavola molti lo scartano, a cominciare dai più piccoli che non lo amano proprio.

cavolfiore doppia cotturaricettasprint

Ma è sbagliato, per mille motivi legati anche anche alle sue proprietà nutritive. E allora, prova questa ricetta e il mondo cambierà, almeno quello della tua cucina.

Cavolfiore a prova di bomba, il segreto è la doppia cottura ma non solo

Ci sono due segreti per fare amare il cavolfiore a tutti. Il primo è nella doppia cottura, bollito e poi in forno a gratinare. Il secondo è la besciamella, che lo copre ma non lo nasconde. In più puoi prepararlo in largo anticipo, solo da informare e così nessuno si lamenterà degli odori

Ingredienti:
900 g cavolfiore pulito
80 g di pecorino grattugiato

6 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di latte intero o senza lattosio
50 g di burro
1 pizzico di sale
Per la besciamella:
500 ml di latte intero o senza lattosio
80 g farina 0
80 g burro
1 noce moscata
1 pizzico di sale

Preparazione passo passo cavolfiore

cavolfiore doppia cottura ricettasprint

Prima operazione da fare, la besciamella con il metodo classico. Prendiamo un tegame e lasciamo fondere il burro. Quindi aggiungiamo la farina e cuociamo circa 6 minuti a fiamma bassa, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Aggiungiamo il latte ancora freddo di frigo e tutto insieme, continuando a girare per evitare grumi. Poi alziamo la fiamma e facciamo sobbollire altri 10 minuti mescolando spesso. Regoliamo di sale, una grattata di noce moscata. Abbassiamo il fuoco al minimo e lasciamo cuocere ancora per 8 minuti. Spegniamo e teniamo da parte.
Laviamo bene il cavolfiore eliminando le parti più dure. Ricaviamo le cimette e tuffiamole in abbondante acqua bollente già salata, lasciandole cuocere 10 minuti o fino a quando cominciano a diventare tenere.

cavolfiore doppia cottura ricettasprint

Scoliamo bene il cavolfiore e passiamo alla composizione finale. Ungiamo la base di una pirofila quadrata o rettangolare con un fiocchetto di burro. Adagiamo sul fondo le cimette di cavolfiore le spolveriamo con metà pecorino grattugiato.
In una ciotola mescoliamo la besciamella con i cucchiai di latte fresco, aggiungendo il resto del pecorino. Quindi distribuiamo la salsa sopra il cavolfiore cercando di coprirlo bene. Completiamo con qualche fiocchetto di burro, spolverizziamo con il pangrattato avanzato e preriscaldiamo il forno a 180°.
Infiliamo la pirofila nel ripiano medio e lasciamo cuocere per 30 minuti, sempre alla stessa temperatura. Se poi vogliamo una crosticina più croccante, basterà il grill per 5 minuti. Il cavolfiore per tutti è pronto e nessuno saprà quanto è buono, almeno fino all’assaggio.

cavolfiore doppia cottura ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

3 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

5 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago