Non+sai+come+abbinare+o+cucinare+il+topinambur%3F+Questa+ricetta+pu%C3%B2+darti+uno+spunto
ricettasprint
/non-sai-cucinare-abbinare-topinambur/amp/
Primo piatto

Non sai come abbinare o cucinare il topinambur? Questa ricetta può darti uno spunto

La leggerezza di un primo piatto non si misura solo in peso e calorie varie. La ricetta che stiamo per proporvi, parte da degli ingredienti che, messi insieme nel giusto abbinamento, danno quella delicatezza e quella leggerezza che, altrove, non troverete.

Il topinambur è un tubero che si sta facendo largo, pian piano, anche sulle nostre tavole e sta prendendo piede anche nelle nostre ricette. Che ne dite di provarlo insieme?

Non sai come abbinare o cucinare il topinambur? Questa ricetta può darti uno spunto

Gustiamoci insieme questa ricetta e, dopo, fateci sapere cosa ne pensate.

La zuppa con un particolare ingrediente

Vediamo insieme cosa ci occorre. Anche se, l’avete capito bene, il topinambur è il protagonista. Se non l’avete, fate una corsa al supermercato.

Ingredienti

  • 1 patata
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • ½ spicchio aglio
  • ½ scalogno
  • 1 cucchiaio mandorle
  • 250 g topinambur
  • 1 cucchiaio farina di mais
  • Succo di limone
  • 500 ml brodo vegetale
  • Pepe
  • 2 cucchiaini prezzemolo tritato

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento per la Zuppa di topinambur e patate

Iniziamo con il preparare una ciotola con acqua e succo di limone. Preleviamone una piccola quantità e versiamola in una ciotola più piccola.

Puliamo 200 g di topinambur raschiando la buccia con un coltello, poi tagliamoli a cubetti e poniamoli nella ciotola grande con l’acqua al limone. Puliamo i rimanenti 50 g di topinambur, invece, grattugiandoli con una grattugia a fori grandi.

Mettiamoli nella ciotola più piccola. Sbucciamo la patata, dopo averla pulita, e tagliamola a cubetti.

In una padella versiamo 2 cucchiai di olio. Uniamo lo scalogno e l’aglio tritati e facciamo soffriggere per qualche minuto. Aggiungiamo il topinambur a cubetti scolato e la patata.

Mescoliamo bene per fare insaporire, copriamo con brodo vegetale e portiamo a bollore. Facciamo cuocere per 20 minuti con il coperchio.

Nel frattempo in una padella versiamo un altro giro d’olio per friggere. Scoliamo i topinambur, quelli a julienne, strizziamoli e mescoliamoli delicatamente con la farina di mais.

Non sai come abbinare o cucinare il topinambur? Questa ricetta può darti uno spunto

Togliamo la farina in eccesso e friggiamoli. Dopo averli scolati dall’olio cospargiamoli con un pizzico di sale.

Quando le verdure sono morbide uniamo il pepe e 1 cucchiaino di prezzemolo. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto, fino ad ottenere una crema.

Al momento di servire la vellutata decoriamo i piatti con una striscia di topinambur fritto, mandorle tritate e prezzemolo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

25 minuti ago
  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

55 minuti ago
  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

3 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

3 ore ago