Per condire questi tortellini non serve la panna e neanche il brodo, aggiungi pochi e semplici ingredienti e vedrai che farai il botto. Segui passo passo la ricetta sprint!
Oggi ti proponiamo una ricetta gustosa, delicata e insolita, invece di condire i tortellini con il brodo, panna che ne dici di aggiungere dei pomodori, olive e mozzarella?
Un piatto di una semplicità unica che di certo non deluderà nessuno, che ne dici? Piccoli e semplici step per un risultato a dir poco speciale, in cucina a volte basta davvero poco. Porta in tavola un piatto speciale che di certo non deluderà nessuno. Non resta che indossare il grembiule e mettersi all’opera.
I tortellini con pomodori olive e mozzarella è un primo goloso che ti salverà spesso il pranzo, basta poco. La preparazione ti porterà via solo 8 minuti, i tortellini si cuociono in pochissimo tempo. Inoltre il condimento non richiede tempi lunghi. Come ripieno dei tortellini puoi scegliere tra quelli ripieni di carne o prosciutto crudo, sconsigliamo quelli ripieni di spinaci e ricotta. Si consiglia di mangiare subito dopo la preparazione, vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
500 g di tortellini ripieni di carne o prosciutto crudo
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a mettere abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo i tortellini, non appena saliranno a galla, occorrono un paio di minuti, scoliamo e teniamoli da parte.
Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà, mettiamoli in ciotola, aggiungiamo le olive denocciolate. Aggiungiamo poi il sale, l’olio extra vergine di oliva, mettiamo in padella ampia e versiamo i tortelli, giriamo delicatamente per evitare che si possano rompere.
Leggi anche: La pasta e patate come la fai? Io seguo la ricetta delle trattorie, sapori semplici che deliziano tutti
Leggi anche: 3 Asparagi e 1 zucchina ti servono per preparare il pranzo per tutta la famiglia, non ci credi? te lo dimostro
Serviamo nei piatti aggiungiamo le ciliegine di mozzarella, origano e gustiamo subito! Se vuoi puoi aggiungere delle foglione di basilico. Sin consiglia di mangiare subito e non conservare, ma se proprio dovesse avanzare conserva in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Buon Appetito!
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…