Avevo dei deliziosi ravanelli freschi in frigorifero e qualche carota, mi mancava il contorno a cena e così li ho messi insieme in padella: ti giuro, una bontà incredibile!
Molti li mangiano crudi, ma i ravanelli che in questo periodo si trovano un po’ ovunque, sono veramente buoni da mangiare anche cotti e la dimostrazione pratica é questo contorno che oltre ad essere buonissimo ed a stare bene con tutto, carne o pesce, é anche leggero.
Ti sazia come pochi, é sfizioso e colorato, una vera bontà da condividere che ti risolverà la cena quando non sai cosa cucinare ed é anche economicissimo.
Con poche calorie e un sacco di fibre, questo contorno è perfetto per chi vuole rimettersi in forma in vista dell’estate. È un’ottima alternativa ai soliti contorni più pesanti e ti permette di saziarti senza sensi di colpa. La cosa fantastica di questo piatto è che puoi consumarlo sia caldo che freddo, puoi aggiungere un po’ di olio d’oliva e aceto balsamico per creare una vinaigrette leggera e gustosa, oppure semplicemente condire con un pizzico di sale e pepe. Puoi consumarlo da solo o accostarlo a carne o pesce grigliati. Insomma, le possibilità sono infinite! E non dimentichiamoci della praticità di questa ricetta: in pochi minuti puoi preparare un contorno sano e delizioso che accontenterà tutti che tu sia un cuoco provetto o un principiante in cucina, questa ricetta è alla portata di tutti!
Potrebbe piacerti anche: Con solo 3 patate e un paio di carciofi ho fatto un tegame saporito e croccantino per cena: oggi il contorno ha vinto su tutto!
Ingredienti
300 gr di carote
10 ravanelli
Una cipolla rossa
Erba cipollina q.b.
per la citronette:
Per realizzare questa ricetta iniziate lavando bene le carote e i ravanelli sotto acqua corrente: pelate le carote e tagliatele a rondelle sottili, quindi tagliate i ravanelli a fette sottili. Tritate finemente la costa di sedano ed un po’ di cipolla rossa e metteteli un attimo da parte. In una ciotola grande unite le carote, i ravanelli, il sedano e la cipolla rossa e mescolate bene gli ingredienti per distribuirli in modo omogeneo.
Preparate una citronette leggera mescolando il succo di un limone con un po’ di olio extravergine d’oliva, aggiustando di sale e pepe a piacere. Versatela sull’insalata di carote e ravanelli e mescolate bene per condire tutti gli ingredienti. Fatto ciò tritate finemente un mazzetto di erba cipollina e spargetelo sull’insalata per dare un tocco di freschezza in più ed amalgamate bene ancora una volta per distribuire il condimento: assaggiate e aggiustate di sale e pepe se necessario.
Lasciate riposare l’insalata in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirla, in modo che tutti i sapori si uniscano perfettamente. Questa insalata di ravanelli e carote é perfetta come contorno leggero e salutare per accompagnare i vostri pasti principali. Il mix di colori e sapori freschi renderà il vostro piatto ancora più invitante e gustoso. Buon appetito!
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…