Non+soffriggo+nulla+e+non+uso+burro+preparo+un+risotto+alla+milanese+da+250+kcal%2C+il+mio+nutrizionista+me+lo+appoggia
ricettasprint
/non-soffriggo-nulla-e-non-uso-burro-preparo-un-risotto-alla-milanese-da-250-kcal-il-mio-nutrizionista-me-lo-appoggia/amp/
Primo piatto

Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal, il mio nutrizionista me lo appoggia

Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal, il mio nutrizionista me lo condivide. Lo preparo in un men che non si dica.

Il risotto alla milanese è uno dei grandi classici della cucina italiana con il suo colore dorato e il profumo inconfondibile. Tuttavia la versione tradizionale prevede burro e soffritto rendendolo piuttosto calorico. Questa ricetta, invece, ti permette di fare un risotto cremoso e saporito con sole 250 cal a porzione senza burro e senza soffriggere nulla.

Risotto allo zafferano light

Il  risultato è un piatto leggero, ma ricco di gusto perfetto per chi vuole concedersi un comfort food senza sensi di colpa la particolarità di questa versione sta nella cottura delicata del riso che viene tostato senza grassi e portato a cottura con un brodo leggero, senza bisogno di soffritto. L’amido rilasciato naturalmente dal riso, garantisce una cremosità perfetta, mentre lo zafferano da tutto il suo aroma senza aggiungere calorie.

Risotto allo zafferano light

Il tocco finale è una mantecatura alternativa, fatta con un cucchiaio di yogurt magro o parmigiano light, per un risotto vellutato senza appesantire. È perfetto per chi segue un’alimentazione equilibrata, ma non vuole rinunciare al piacere della cucina tradizionale. Gustoso, leggero e facilissimo da preparare ti conquisterà con la sua consistenza morbida e il suo sapore avvolgente.

Ingredienti

  • riso Caranaroli 70 g
  • zafferano in polvere, una bustina
  • brodo vegetale leggero 400 ml
  • vino bianco, 30 ml
  • yogurt magro o parmigiano light 10 G
  • sale
  • Pepe nero

Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal, il mio nutrizionista me lo condivide. Procedimento

Scalda il brodo vegetale e tienilo caldo per tutta la preparazione del risotto; usa un brodo leggero, fatto in casa, con sedano, carote e cipolle, senza aggiunta di grassi, per mantenere il piatto leggero e saporito.

In una pentola antiaderente, tosta il riso a secco per un paio di minuti, mescolando continuamente per evitare che si bruci e quando i chicchi diventano leggermente traslucidi, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol.

leggi anche:Pollo all’arrabbiata: quel tocco di pepe che per San Valentino ci sta da favola e risolvo la cena in qualche minuto!

Come fare il risotto allo zafferano light

Aggiungi un mestolo di brodo caldo e inizia la cottura mescolando spesso e aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito. A metà cottura sciogli lo zafferano in un po’ di brodo e uniscilo al risotto mescolando bene per distribuire il colore e il sapore in modo uniforme; continua a cuocere fino a quando il riso è morbido, ma ancora al dente, aggiungendo brodo se necessario. Il tempo di cottura totale è di circa 15-18 minuti.

Spegni il fuoco e manteca con lo yogurt magro o parmigiano light, mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa di sale e pepe. Lascia riposare un minuto e servi subito ben caldo, questo risotto leggero conserva tutto il sapore del classico alla milanese, con la metà delle calorie senza rinunciare alla cremosità.

leggi anche:Stasera ci andiamo giù pesanti, gli arancini di riso li faccio come quelli di nonna Rosina di Catania

leggi anche: Torta alle verdure risolvi la cena con una sola portata, ho zittito tutti e ho ricevuto tanti complimenti, è il mio asso nella manica

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

7 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

8 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

9 ore ago