Non+i+soliti+tramezzini+%7C+Prova+questa+ricetta+e+non+la+lascerai+pi%C3%B9
ricettasprint
/non-soliti-tramezzini-prova-questa-ricetta/amp/
Finger Food

Non i soliti tramezzini | Prova questa ricetta e non la lascerai più

Una ricetta facile e saporita che ci permette di utilizzare una pietanza che, di solito, non avremmo mai pensato di farne un panino. Anzi, per essere specifici, un vero e proprio tramezzino. Non ci credete? Seguite allora la nostra ricetta.

In pratica il pane viene sostituito dalla polenta e, poi, possiamo farcirlo come più ci piace, con salumi e formaggi. Possiamo renderli ancora più gustosi anche farcendoli con delle verdure.

Non i soliti tramezzini | Prova questa ricetta e non la lascerai più

Perfetti da preparare per il pranzo da portare a lavoro o anche, per una merenda pomeridiana gustosa e saporita. Non ci resta che l’imbarazzo della scelta.

Tramezzini di polenta: come si preparano

Sono pronti in pochissimi minuti, per questo iniziamo a vedere quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

leggi anche: Avete mai servito così la polenta? Aggiungete questo e delizierete tutti a tavola!

Ingredienti

  • 100 g prosciutto cotto
  • 150 g fontina a cubetti
  • 620 g polenta già pronta

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento

Iniziamo con il mettere la polenta fra due fogli di carta forno e stendiamola aiutandoci con un mattarello. Una volta pronta, togliamo il foglio di carta forno superiore e ricaviamoci dei quadrati che poi taglieremo in diagonale per ottenere dei triangoli.

 

Su una metà di triangoli mettiamo il prosciutto cotto  e il formaggio a dadini. Copriamoli con l’altra metà di triangoli e poggiamoli tutti su di una teglia forno coperta di carta forno.

leggi anche: Se vi piace la polenta ecco una ricetta speciale per un antipasto originale

Non i soliti tramezzini | Prova questa ricetta e non la lascerai più

leggi anche: Polenta avanzata? Questa ricetta di riciclo facilissima la renderà irresistibile!

Cuociamoli, per 20 minuti, in forno ventilato a 170°. Quando saranno cotti, serviamoli ancora caldi e filanti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Degli spaghetti al misto di mare così saporiti se li sognano pure al ristorante: il segreto é nel sughetto

Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Saranno pure buone le alici fritte ma queste in tortiera possono stupirti: ricetta napoletana sbrigativa per un successo garantito!

Alici in tortiera: a Napoli si fanno così una ricetta sbrigativa dal successo garantito, anche…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpettine morbidissime, senza carne e pronte in pochi minuti, così ho salvato la cena con i parenti

Il sabato sera non è solo l’occasione perfetta per riunirsi con amici e parenti, ma…

1 ora ago
  • Menù

Menu di Pasqua tradizionale tutto quello che non può mancare a tavola, metterai tutti d’accordo anche i palati più difficili

Con questo menu di Pasqua tradizionale non sbagli un colpo riuscirai a mettere d'accordo anche…

2 ore ago
  • Contorno

A Pasqua i carciofi falli pastellati alla maniera di mia nonna, non ne resterà nemmeno uno: croccanti e asciutti, lascia stare l’umido moliccio

Basta seguire i consigli della nonna e preparerai i migliori carciofi pastellati mai mangiati: a…

2 ore ago
  • Dolci

Solo 80 kcal, preparo un plumcake spaziale, lo sto mangiando senza rimorsi il mio nutrizionista me lo ha approvato

Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…

3 ore ago