Non+solo+il+rag%C3%B9+esiste+alla+genovese%2C+ma+anche+questo+fantastico+secondo+piatto
ricettasprint
/non-solo-il-ragu-esiste-alla-genovese-ma-anche-questo-fantastico-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Non solo il ragù esiste alla genovese, ma anche questo fantastico secondo piatto

Ecco un’altra ricetta che ha come base il ragù alla genovese. Buonissime da gustare fredde o calde. 

Polpette alla genovese ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta alla genovese antica | ricetta perfetta della tradizione

Leggi anche > Bollito freddo alla genovese | Il secondo piatto perfetto ogni giorno

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 500 gr di carne macinata
  • 3 fette di pane del giorno prima
  • 2 uova intere medie
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 80 ml di latte o acqua
  • Sale fino q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per il condimento

Leggi anche > Pasta alla finta genovese con simmenthal | una famosa ricetta rivisitata

Leggi anche > Ravioli alla genovese | Perfetti per il pranzo della domenica in famiglia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Polpette alla genovese, preparazione

Per preparare questa ricetta mettiamo la carne macinata in una ciotola aggiungiamo le uova leggermente sbattute, il sale, il pepe, il formaggio ed il pane fatto ammollare nel latte e ben strizzato. lavoriamo con le mani in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e poi aggiungiamo un poco di pan grattato alla volta per dare consistenza all’impasto. Formiamo le polpette e mettiamole in un piatto.

Polpette alla genovese ricettasprint

In seguito andiamo a preparare il condimento tagliando a fette le cipolle dopo averle sbucciate e mettendole in una padella capiente. Aggiungiamo 1/2 bicchiere di acqua e lasciamo cuocere per una decina di minuti con il coperchio a fuoco medio. Trascorso il tempo indicato togliamo il coperchio, lasciamo asciugare e poi aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, il sale ed il prezzemolo tritato finemente.

Polpette alla genovese ricettasprint

Rimettiamo sul fuoco e poi aggiungiamo le polpette facciamole rosolare da entrambi i lati e poi continuiamo la cottura per 30 minuti con il coperchio. Giriamole di tanto in tanto e quando saranno cotte serviamole con il loro sughetto.

Polpette alla genovese ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

10 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago