Non+sono+crackers%2C+ma+ugualmente+friabili+e+leggere%3A+le+%26%238216%3Bstreghe%26%238217%3B+di+Bologna+sono+perfette+da+sgranocchiare+anche+in+tavola
ricettasprint
/non-sono-crackers-ma-ugualmente-friabili-e-leggere-le-streghe-di-bologna-sono-perfette-da-sgranocchiare-anche-in-tavola/amp/
Finger Food

Non sono crackers, ma ugualmente friabili e leggere: le ‘streghe’ di Bologna sono perfette da sgranocchiare anche in tavola

Hanno un nome curioso, ma sono buonissime: le ‘streghe bolognesi’ sono uno snack salato perfetto da gustare e facilissimo da fare!

Questa ricetta sfiziosa e facile deve la sua notorietà alle sorelle Simili: Margherita e Valeria, due gemelle che negli anni settanta avevano aperto un forno che vendeva tutte le specialità locali.

streghe di bologna ricettasprint

Fin da piccole avevano appreso i rudimenti dell’arte della panificazione e della preparazione della pasta fresca trasmettendole poi ai loro tantissimi apprendisti da insegnanti nelle scuole di cucina.

Il segreto delle gemelle Simili in una ricetta facilissima ed alla portata di tutti

Autrici di diversi libri, hanno reso celebri le ‘streghe’ trasformandole in un prodotto da vendere quando invece queste erano soltanto la ‘prova’ che i fornai utilizzavano per verificare che un impasto fosse buono. Così questa sorta di cracker era invece diventata uno dei loro cavalli di battaglia, apprezzatissime dai loro clienti e rese famose in tutto il mondo. Scopriamo quindi come realizzarle!

Potrebbe piacerti anche: Crackers ai semi vari, facilissimi e croccanti lo snack ideale da portare ovunque

Ingredienti

500 gr di farina 0
50 gr di strutto

Un cucchiaio di sale
Mezzo cubetto di lievito di birra
250 ml di acqua
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle streghe bolognesi

Per realizzare questo sfizioso snack salato, iniziate versando l’acqua in un pentolino. Scaldatela appena senza farla arrivare a bollore e trasferitela in un recipiente capiente: attenzione, dovrà risultare solo tiepida altrimenti se troppo calda il lievito non si attiverà. Aggiungete il lievito di birra sbriciolato, mescolate bene in modo che si sciolga completamente. Aggiungete anche circa 150 grammi di farina presi dal totale e mescolate bene con una forchetta in modo da evitare la formazione di grumi. A questo punto unite agli altri ingredienti la metà del sale previsto dalla ricetta e mescolate ancora. Procedete aggiungendo lo strutto, mescolate ancora molto bene e successivamente iniziate a versare la restante farina poco alla volta, alternandola con il sale rimasto. Amalgamate con la forchetta fino a che l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, poi trasferite su una spianatoia, compattate il panetto e mettetelo in una ciotola: copritelo con la pellicola trasparente e fatelo lievitare in un luogo caldo ed asciutto per due ore o fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e dividetelo in pezzi. Prendete una macchina sfogliatrice per la pasta e inserite i panetti ricavandone delle sfoglie dello spessore di un paio di millimetri. Tagliatele a strisce, poi foderate con la carta da forno una teglia e posizionatele una accanto all’altra distanziandole leggermente. Spennellate la superficie con un p’ di olio extra vergine d’oliva, condite con un pizzico di sale e preriscaldate il forno a 200 gradi in modalità ventilata. Raggiunta la temperatura necessaria, cuocete per circa 10 minuti: dovranno apparire ben dorate in superficie. Fatto ciò estraete le streghine e fatele raffreddare completamente prima di gustarle!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

7 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

7 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

8 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

9 ore ago