Non sono i soliti carciofi, lessi oppure fritti: preparati così sono una vera goduria, una bontà alla quale non puoi assolutamente rinunciare.
I carciofi sono in questo periodo facilmente reperibili e quindi è facile ritrovarli freschi dal proprio rivenditore di fiducia. Il nostro consiglio? Comprali subito e realizza questa ricetta veramente impareggiabile. Perché se sei stanco di cucinarli sempre allo stesso modo e non hai idee alternative, quella che ti stiamo per proporre ti farà venire l’acquolina in bocca al solo pensiero. Non mangerai mai più i carciofi in modo diverso, da oggi in poi non potrai più fare a meno di prepararli così.
Un tripudio di sapori che si uniscono tra loro, un piatto unico e completo che però può essere portato in tavola anche come parte di un menù ricco, magari come contorno abbondante e piacevole. Perché i carciofi sono buoni in qualsiasi modo, ma ti assicuriamo che così non li hai mai provati e non puoi certamente fare a meno di assaggiarli.
Che cosa ha di tanto speciale questa ricetta è presto detto: i carciofi restano teneri, succulenti e saporiti. Pur conservando tutto il loro gusto caratteristico, ne acquistano ancora più e vengono esaltati con l’aggiunta di un ingrediente speciale che conferisce al piatto una sapidità particolare.
Potrebbe piacerti anche: Prova questi peperoni, croccanti e saporiti | Un perfetto contorno
Ingredienti
6 carciofi
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e la parte finale dei gambi. Tagliate la parte superiore delle foglie restanti, più dura e spinosa e ricavate degli spicchi, eliminando anche la barbetta interna. Metteteli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone.
Prendete una padella e versate tre cucchiai di olio extra vergine di oliva. Fate soffriggere l’aglio pelato e privato dell’anima centrale, poi unite la pancetta e rosolate velocemente mescolando a fuoco dolce. Aggiungete poi i carciofi ben sgocciolati ed amalgamate affinché si insaporiscano.
Potrebbe piacerti anche: Hai della carne macinata? Niente polpette, puoi fare questo finger food in 10 minuti!
Sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà completamente evaporato aggiungete un mestolino di brodo. Regolate di sale e di pepe, sminuzzate grossolanamente il prezzemolo ed unitelo. Proseguite la cottura per un quarto d’ora senza coperchio, in modo che i carciofi possano assorbire il condimento. Servite il tutto ben caldo e fumante!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una colazione da campioni per la tua famiglia con la torta morbida ripiena di Nutella,…
Più vegetariana di questa lasagna non esistono, buona delicata e che piace anche ai bambini.…
Tiramisù alle fragole: sono passata dal caffè ad una delizia perfetta per la primavera, così…
Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia…
Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…
Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…