Non+sono+romagnola+ma+faccio+degli+gnocchi+fritti+wow%2C+al+primo+assaggio+creano+dipendenza
ricettasprint
/non-sono-romagnola-ma-faccio-degli-gnocchi-fritti-wow-al-primo-assaggio-creano-dipendenza/amp/
Finger Food

Non sono romagnola ma faccio degli gnocchi fritti wow, al primo assaggio creano dipendenza

Quando metto a tavola lo gnocco fritto impazziscono, sembra quasi festa: chi li mangia con gli affettati e chi con le salse, non so dirti quanti ne friggono ogni volta!

Basta portarlo in tavola e l’atmosfera cambia: lo gnocco fritto fa venire l’acquolina solo a guardarlo. Si gonfia in padella formando delle nuvolette dorate, perfette da accompagnare con salumi, formaggi o salse golose. Un classico della tradizione emiliana che conquista tutti, dal primo all’ultimo morso!

Gnocco fritto

Il suo successo sta proprio nella semplicità, infatti bastano pochi ingredienti, una lievitazione veloce e una frittura che lo rende irresistibile. In questo modo è morbido dentro e croccante fuori, quindi perfetto sia per un antipasto che per un aperitivo sfizioso. E se avanza? Il giorno dopo è ancora buonissimo, basta scaldarlo un attimo e via, fidati che è vero!

Gnocco fritto: croccante fuori, morbido dentro, ed è subito festa!

Tranquilla per la forma fisica e se stai a dieta c’è sempre un modo per dare più leggerezza anche allo gnocco fritto. Basta infatti sostituire lo strutto con l’olio e il gioco è fatto. Insomma, devi assolutamente prepararli ora, stasera spiazzi tutti. Personalmente li adoro accompagnati con un filo di miele e con formaggi stagionati ma tu provale tutte, troverai la tua combinazione preferita. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per lo gnocco fritto

Per circa 50 gnocchi

300 g di farina 0
75 g di farina 1
Acqua calda 75 ml
75 ml di latte intero tiepido
10 g di lievito di birra fresco

50 g di strutto
1/2 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si prepara lo gnocco fritto

Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido insieme allo zucchero. In una ciotola, versa poi le due farine e unisci lo strutto, il composto di latte e lievito, e l’acqua calda a filo. Aggiungi anche il sale e inizia a lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.

Leggi anche: Gnocchi fritti o al forno ma croccanti come patatine, li hai mai provati? Ecco le 2 ricette che ti faranno impazzire!

Copri poi con un canovaccio l’impasto e lascialo riposare per almeno 1 ora o comunque fino al raddoppio del volume. Riprendi l’impasto completata la lievitazione e stendilo con un mattarello su una spianatoia infarinata fino a quando sarà molto sottile. Taglia poi con una rondella dei rombi, quadrati o rettangoli e preparati per la cottura.

Leggi anche: Gli gnocchi li faccio alla sorrentina, diventano cremosi e filanti, uno tira davvero l’altro

Scalda quindi abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggi pochi pezzi alla volta, girandoli finché saranno dorati e gonfi. Scolali poi su carta assorbente e servire ben caldi, fidati che appena portati in tavola, spariranno in un attimo e non dimenticare una vasta scelta di affettati e salse. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova latte e burro: come fa allora questa torta al limone ad essere così morbida? Non è mica un segreto, te lo dico io!

Torta al limone senza uova, latte e burro: tutti si chiedono come fa ad essere…

22 minuti ago
  • Dolci

Niente è più buono del mio tiramisù fatto per la dieta e mangiato a colazione. Pochi e semplici passi e ti faccio vedere che delicatezza

Niente è più buono del mio tiramisù fatto per la dieta e mangiato a colazione.…

52 minuti ago
  • Dolci

Dopo cena un dessert al cucchiaio è quello che mi ci voleva, come questo al limone e veloce

Manca davvero poco al weekend, motivo per cui ho deciso di concedermi un dolce delizioso…

8 ore ago
  • Dolci

Il primo consiglio che mi ha dato il dietologo è fare colazione solo con torte preparate in casa: gli ho dato retta e questo plumcake ne è la prova

La raccomandazione che danno sempre i dietologi è diffidare dei prodotti confezionati e preparare tutto…

8 ore ago
  • News

Quanto vino al giorno? I consigli del nutrizionista per tutte le situazioni

Qual è la dose giornaliera di vino da potere bere ogni giorno? Un esperto saprà…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un pieno di energia colorata e faccio volare via 1 chilo in pochi giorni: il segreto è questa vellutata light, costa anche pochissimo

Non hai bisogno di tisane o strani intrugli per smaltire gli etti in eccesso: con…

9 ore ago