Non+sottovalutare+mica+l%26%238217%3Buva+passa%3A+non+immagini+nemmeno+cosa+puoi+farci+in+cucina
ricettasprint
/non-sottovalutare-mica-luva-passa-non-immagini-nemmeno-cosa-puoi-farci-in-cucina/amp/
News

Non sottovalutare mica l’uva passa: non immagini nemmeno cosa puoi farci in cucina

L’uva passa in cucina può diventare un ingrediente molto versatile e prezioso, utilizzabile in tanti modi. Tuttavia, per sfruttarlo al meglio, è importante conoscerlo a fondo e comprendere le sue potenzialità.

Negli anni, ho imparato a rivalutare ingredienti che in passato tendevo a evitare, spesso a causa di pregiudizi legati al loro sapore o alla loro consistenza. L’uva passa è un ottimo esempio di come un elemento, che inizialmente può sembrare estraneo a certi piatti, possa invece donare un gusto unico, soprattutto se introdotto in ricette salate.

Non sottovalutare mica l’uva passa: non immagini nemmeno cosa puoi farci in cucina – RicettaSprint

Per questo motivo, diventa fondamentale imparare a utilizzare l’uva passa, conoscerne i benefici e scoprire come impiegarla al meglio nelle nostre preparazioni.

Possiamo preparare l’uva passa in casa?

L’uva passa è un ingrediente molto diffuso nella cucina mediterranea. Si tratta di chicchi d’uva essiccati attraverso un processo che riduce le loro dimensioni, mantenendo però tutte le proprietà nutritive e il sapore naturalmente zuccherino.

È possibile realizzare l’uva passa anche in casa, seguendo alcuni semplici passaggi. Prima di tutto, bisogna sbollentare i chicchi d’uva in acqua e bicarbonato per circa 30 secondi. Successivamente, si scolano e si sciacquano, quindi si dispongono su una teglia coperta di carta forno. L’uva deve essere essiccata in forno a una temperatura tra i 120 e i 150 gradi per almeno tre ore, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Come si usa l’uva passa in cucina?

Come detto, l’uva passa è estremamente versatile e può essere utilizzata in diverse tipologie di piatti. È perfetta per dolci come biscotti, strudel e girelle, ma può sorprendere anche nei piatti salati, come ripieni per polpettoni o ricette a base di pesce.

Non sottovalutare mica l’uva passa: non immagini nemmeno cosa puoi farci in cucina – RicettaSprint

A seconda della ricetta, potrebbe essere necessario idratare leggermente l’uva passa, lasciandola in ammollo per circa 10 minuti in acqua tiepida. Questo passaggio serve a reidratarla e a renderla più morbida, ma è consigliabile eseguirlo solo quando richiesto specificamente dalla preparazione.

Un dettaglio importante da tenere presente è che esistono alcune regole nell’utilizzo dell’uva passa. Ad esempio, nei panettoni artigianali è prevista solo l’uva sultanina disidratata, come stabilito dal Ministero delle Attività Produttive, mentre l’uva passa rossa non può essere utilizzata in questo contesto.

LEGGI ANCHE -> Fai il piano di vitamina D, ecco quali sono gli alimenti da mangiare ogni giorno

L’uva passa è un ingrediente prezioso, che merita di essere riscoperto e utilizzato sia in ricette dolci che salate. Con qualche piccolo accorgimento e una maggiore conoscenza del suo utilizzo, può davvero fare la differenza nelle nostre preparazioni quotidiane.

LEGGI ANCHE -> La dieta non funziona? Ecco il trucco furbo per consumare più calorie

LEGGI ANCHE -> Gustosissime e al cioccolato, la colazione del weekend è subito servita, meglio di quelle del bar

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

51 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

3 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

4 ore ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

6 ore ago