Durante la stagione invernale gli agrumi dominano la scena e in particolar modo le arance accompagnano le nostre giornate, ma non sprecate in alcun modo la buccia perché può essere utilizzata per realizzare un infuso delizioso.
L’arancia contiene sale una lunga serie di effetti benefici, al suo interno sono presenti antiossidanti e vitamina C che la rendono una perfetta protezione per il corpo contro i malanni di stagione.
Questo frutto può essere impiegato nel quotidiano in vari modi, degustando la croma e più semplicemente estraendo il succo. Inoltre, per chi non lo sapesse, soprattutto i siciliani hanno l’abitudine di utilizzare anche la buccia dell’agrume, ti svelo subito come.
Possiamo utilizzare la buccia dell’arancia davvero in moltissimi modi, ma come ci insegno nei siciliani, facciamole essiccare e passare allo step successivo per la preparazione di rimedi naturali che renderanno il nostro quotidiano più semplice e senza dubbio profumato.
Con le bucce delle arance essiccate possiamo realizzare un profumo per ambienti, semplicemente trasferendole all’interno di una boccia di vetro diluita con dell’olio extravergine d’oliva. Inoltre, le bucce dell’agrume possono essere inserite all’interno delle ricette per dolci ma solo dopo averle sminuzzate per bene e in questo caso potranno fungere da aroma e non solo, dato che molto spesso vengono candite con lo zucchero dando vita delle caramelle strepitose.
Ebbene sì, con le bucce dell’arancia possiamo realizzare un infuso che ci permetterà di affrontare il migliore dei modi la stagione invernale. Realizzare il decotto sarà davvero molto semplice, dato che prevede pochissimi passaggi.
La prima cosa da fare è quella di versare almeno una tazza di acqua all’interno di un pentolino insieme alle bucce dell’arancia e un cucchiaio di miele, portiamo ad ebollizione e dopo pochissimi minuti stacchiamo il fuoco. Lasciamo le bucce dell’arancia e il miele in infusione per almeno 10 minuti e aggiungiamo all’interno anche il succo di un’arancia se lo desideriamo, l’importante per l’ottima riuscita dell’infuso sarà poi filtrare la bevanda prima di berla.
L’infuso che abbiamo preparato sarà ricco di vitamina C e antiossidanti importantissimi per la lotta contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Inoltre, si tratta di una bevanda che supporta la difesa immunitaria del nostro organismo fungendo da barriera contro le malattie del raffreddamento.
LEGGI ANCHE -> A Natale la perfetta cioccolata calda la regali tu: ti basta solo un barattolo di vetro
Possiamo bere questa tisana anche tre volte durante la settimana, così da garantire al nostro corpo un apporto costante di ciò di cui ha bisogno.
LEGGI ANCHE -> Prendi delle buone nocciole e del cioccolato, fai dei gianduiotti pazzeschi, regalali a Natale
LEGGI ANCHE -> Ti avanza una mela un po’ bruttina? Ti preparo un dolce con meno di 50 kcal
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…