Non+ti+impazzire+con+il+ricettario%2C+oggi+ti+dico+come+fare+il+budino+di+pane+al+forno%2C+basta+sprechi+in+cucina%21
ricettasprint
/non-ti-impazzire-con-il-ricettario-oggi-ti-dico-come-fare-il-budino-di-pane-al-forno-basta-sprechi-in-cucina/amp/
Finger Food

Non ti impazzire con il ricettario, oggi ti dico come fare il budino di pane al forno, basta sprechi in cucina!

Non ti impazzire con il ricettario, oggi ti dico come fare il budino di pane al forno, basta sprechi in cucina! E il tuo ricettario divento io.

Il budino di pane al forno è una delle ricette più ingegnose e gustose per evitare sprechi in cucina. È un dolce della tradizione povera, nato per riutilizzare il pane raffermo trasformandolo in una golosità irresistibile. Con pochi ingredienti semplici, che probabilmente hai già in casa, puoi creare un dessert morbido, profumato e dal sapore avvolgente. Perfetto per la colazione, la merenda o come dolce a fine pasto, il budino di pane celebra l’arte del recupero con una bontà che non ha nulla da invidiare alle preparazioni più elaborate.

Budino di pane

La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità. Puoi personalizzarla a seconda di ciò che hai in dispensa, aggiungendo frutta secca, gocce di cioccolato o spezie come la cannella. Ogni famiglia ha la sua versione, tramandata di generazione in generazione, e ogni variazione racconta una storia di creatività e adattamento. Ma una cosa è certa: il risultato finale è sempre delizioso. La consistenza cremosa all’interno e la crosticina dorata in superficie sono la firma inconfondibile di questo dolce rustico, che porta con sé il sapore autentico delle cose fatte in casa.

Budino di pane

Preparare il budino di pane non richiede particolari abilità culinarie, ma solo un po’ di tempo e pazienza. È il dolce perfetto per chi ama le ricette semplici ma ricche di sapore, e la soddisfazione di trasformare il pane avanzato in una golosità unica è impagabile. Con questa ricetta, non solo dirai addio agli sprechi, ma scoprirai un modo originale per coccolare te stesso e i tuoi cari con un dessert che sa di casa.

Ingredienti

pane raffermo 300 g

latte intero 500 ml

uova 3

zucchero semolato 120 g

burro 50 g

uvetta 50 g

scorza grattugiata di un limone

cannella in polvere 1 cucchiaino

sale un pizzico

Non ti impazzire con il ricettario, oggi ti dico come fare il budino di pane al forno, basta sprechi in cucina! Procedimento

Inizia tagliando il pane raffermo a pezzetti e raccoglilo in una ciotola capiente. Versa il latte caldo sul pane, mescolando delicatamente per farlo ammorbidire completamente. Lascia riposare per circa 15 minuti, in modo che il pane assorba il liquido e si trasformi in una base morbida e cremosa. Nel frattempo, in un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la scorza di limone grattugiata, la cannella e un pizzico di sale, che esalteranno i sapori e profumeranno il budino.

Quando il pane sarà ben ammorbidito, uniscilo al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola o una forchetta. Non è necessario ottenere una consistenza completamente omogenea: qualche pezzetto di pane visibile renderà il budino ancora più rustico e invitante. Se ami i sapori ricchi, puoi aggiungere l’uvetta, che avrai precedentemente ammollato in acqua tiepida o in un po’ di rum per un tocco più deciso. Mescola bene per distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme.

leggi anche:Altro che 30 euro di pizza pure stasera, non è uscito nessuno: con il pane raffermo ho fatto la cena per tutti

Come fare il budino di pane

Prepara una teglia imburrandola accuratamente e versaci il composto. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio e aggiungi qualche fiocchetto di burro per favorire la formazione di una crosticina dorata durante la cottura. Inforna il budino a 180°C in forno statico, già preriscaldato, per circa 40-45 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata e il dolce non risulterà compatto. Puoi verificarne la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce asciutto, il budino è pronto.

Lascialo raffreddare a temperatura ambiente prima di servirlo. Il budino di pane può essere gustato così com’è o accompagnato da una salsa alla vaniglia, una pallina di gelato o un cucchiaio di marmellata. La sua semplicità e il suo sapore avvolgente ti conquisteranno al primo assaggio, e sarà difficile credere che una tale bontà nasca dal recupero del pane avanzato. Questo dolce, oltre a essere un piacere per il palato, è un vero e proprio tributo alla cucina sostenibile.

leggi anche:A pranzo li delizio tutto così, faccio una crema deliziosa senza farina, insomma a prova di scarpetta con il pane

leggi anche:Occorre solo del burro e uno sfilatino di pane, bisogna solo capire se farne una cena o un dessert

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 minuti ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

3 ore ago