Ancora una volta dimostriamo che non sempre in pasticceria la bilancia fa la differenza: torta di mele e yogurt, una vera bontà
Senza bilancia ma con tanto sapore. Non è la classica torta di mele che ha sempre preparato la nonna, anche se le somiglia molto.

Per questa versione ci serviranno uno yogurt magro e poi un misurino. Non il vasetto dello yogurt, ma un bicchiere bianco di plastica, quelli che compri abitualmente al mercato per i picnic. Tutto qui ed è già abbastanza.
Torta di mele e yogurt senza bilancia, la scelta del frutto è fondamentale
Non è vero che tutti i tipi di mele sono adatti a preparare una torta. In questo caso ci serve una qualità che resta morbida in cottura ma non si sfalda, dolce e con un retrogusto un po’ aspro. Scartiamo invece le mele che si spappolano e rilasciano troppo liquido.
Ingredienti:
3 mele Golden o renette
3 uova medie
2 vasetti di yogurt magro bianco
3 bicchieri di farina 00
1 bicchiere di zucchero semolato
1 bicchiere raso di olio di semi
1 scorza di limone
2 cucchiai di limoncello
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Preparazione passo passo torta super sprint

Apriamo le uova in una ciotola e le montiamo insieme allo zucchero utilizzando le fruste elettriche a velocità media. Lavoriamo tutto insieme per qualche minuto, ci fermeremo solo quando avremo un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo la farina setacciata e continuiamo a montare. Poi anche i due vasetto di yogurt (in tutto 250 grammi) e l’olio di semi. Completiamo con il limoncello freddo di frigo e la scorza grattugiata finemente di un limone non trattato. Infine il lievito per dolci e mescoliamo ancora con le fruste elettriche.

Laviamo bene e sbucciamo due mele. Eliminiamo il torsolo, le tagliamo prima a fette e poi a dadini, aggiungendole alla base della nostra torta. Mescoliamo tutto, ma questa volta con un cucchiaio di legno oppure una spatola.
LEGGI ANCHE -> Con le briciole dei biscotti rimasti nel pacchetto ho fatto i tartufini per la colazione!
Preriscaldiamo il forno a 180° e versiamo il composto della torta di mele e yogurt in uno stampo da 24 cm precedentemente unto e infarinato. Sulla superficie mettiamo la mela avanzata e tagliata a fettine dopo averla pelata.
Inforniamo nella griglia centrale del forno e la facciamo cuocere per 50 minuti, controllando che sia perfettamente cotta anche all’interno con la prova stecchino. Sforniamo il dolce, lo lasciamo riposare e raffreddare nello stampo. Solo a quel punto lo sformiamo e lo piazziamo sul piatto di servizio. Si conserva fino a 4 giorni sotto una campana di vetro.
