Non+vedevo+l%26%238217%3Bora+di+rifarla%3A+questa+cheesecake+alla+zucca+%C3%A8+cos%C3%AC+golosa+che+sparisce+prima+di+arrivare+a+tavola%21
ricettasprint
/non-vedevo-lora-di-rifarla-questa-cheesecake-alla-zucca-e-cosi-golosa-che-sparisce-prima-di-arrivare-a-tavola/amp/
Dolci

Non vedevo l’ora di rifarla: questa cheesecake alla zucca è così golosa che sparisce prima di arrivare a tavola!

Finalmente è arrivato il momento della mia torta preferita alla zucca, una cheesecake così golosa e cremosa che sparisce dai piatti ancora prima di portarla a tavola!

Questa torta ha un profumo che invade tutta la cucina, e appena la sforni, sai già che finirà in un attimo. Ogni volta che la faccio, sparisce prima ancora di arrivare a tavola. Parliamo di un dolce cremoso con un cuore morbido di zucca e una base che si scioglie in bocca, ed è così golosa che anche chi non ama la zucca ne andrà matto.

Non vedevo l’ora di rifarla: questa cheesecake alla zucca è così golosa che sparisce prima di arrivare a tavola!

Non è solo bella da vedere, ma è un vero e proprio dessert autunnale che porta calore e dolcezza a ogni morso. Ebbene si, il segreto di questa travolgente cheesecake, sta tutto nella zucca che, una volta cotta, diventa dolce e vellutata, perfetta da abbinare al formaggio spalmabile per creare una crema irresistibile. E poi c’è quel tocco di cannella che si sente, ma non troppo, giusto il necessario per esaltare il sapore della zucca senza coprirlo.

Cheesecake alla zucca: altro che torte classiche, questa è una golosa specialità che le batte tutte!

Per preparala ti basteranno pochi ingredienti e vedrai che questa cheesecake diventerà il tuo dolce preferito da sfornare quando vuoi per stupire tutti. Insomma, preparati a gustare una torta soffice e profumata, perfetta per concludere una cena o da servire con una tazza di tè nelle giornate più fresche. Vedrai che sarà impossibile fermarsi alla prima fetta, e sono sicura che anche tu non vedrai l’ora di rifarla. Allaccia ora il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti della cheesecake alla zucca

Per una torta da 24 cm

300 g zucca pulita
375 g formaggio spalmabile
5 uova da separare

150 g amido di mais
190 g zucchero
80 ml panna fresca liquida
1 cucchiaino di cannella in polvere

Come si prepara la cheesecake alla zucca

Inizia pulendo la zucca e tagliandola a cubetti. Cuocila a vapore o in forno per 20 minuti circa a 190 gradi, finché non sarà morbida. Una volta cotta, lasciala raffreddare e poi schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea liscia. In una ciotola capiente, mescola il formaggio spalmabile con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.

Leggi anche: Torta autunnale di mele, finalmente, non vedevo l’ora: cremosa come una cheesecake, sfiziosa come una sbriciolata, la devi provare!

Aggiungi ora la purea di zucca e continua a mescolare, incorporando man mano anche la panna liquida, la cannella e l’amido di mais, amalgamando bene tutti gli ingredienti. A questo punto dividi i tuorli dagli albumi. Unisci i tuorli al composto di zucca e formaggio, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta e in un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma.

Leggi anche: Amanti del porridge oggi lo faccio gusto kinder: in appena 10 minuti ho preparato una merenda simil cheesecake da urlo!

Una volta montati, incorpora delicatamente gli albumi al composto con movimenti dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli, in modo da rendere la cheesecake soffice e leggera. Prendi uno stampo da 24 cm, rivestilo di carta forno o imburralo leggermente. Versa il composto nello stampo, livellando la superficie con una spatola e cuoci la cheesecake in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 45 minuti. Quando superficie sarà leggermente dorata e la torta rimarrà morbida al centro, sfornala e lasciala raffreddare completamente nello stampo. Una volta fredda, trasferisci la cheesecake in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirla. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

2 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

2 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

3 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

4 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

4 ore ago