Nonni+a+pranzo+e+non+sai+cosa+preparare%3F+Con+le+braciole+alla+napoletana+al+sugo+sono+riuscita+a+fare+contenti+tutti%2C+non+hanno+lasciato+nulla+nel+piatto%21
ricettasprint
/nonni-a-pranzo-e-non-sai-cosa-preparare-con-le-braciole-alla-napoletana-al-sugo-sono-riuscita-a-fare-contenti-tutti-non-hanno-lasciato-nulla-nel-piatto/amp/
Secondo piatto

Nonni a pranzo e non sai cosa preparare? Con le braciole alla napoletana al sugo sono riuscita a fare contenti tutti, non hanno lasciato nulla nel piatto!

Non sbagli mai se fai queste braciole al sugo alla napoletana: un piatto antico della tradizione, facilissimo da fare ed anche economico.

Quando ho cucinato le braciole al sugo alla napoletana per la prima volta, è stato in occasione di un pranzo di domenica in famiglia: non puoi immaginare la reazione dei nonni quando le hanno assaggiate.

Con le braciole alla napoletana al sugo fai un figurone ricettasprint

Ho visto i loro occhi illuminarsi di gioia e nostalgia: il profumo che si diffondeva in cucina li ha riportati indietro nel tempo. Mi è bastato guardare la loro faccia sorridente per capire che avevo fatto la scelta giusta: la semplicità premia sempre, ma soprattutto il gusto che è veramente imbattibile!

Altro che il solito arrosto, prova questa braciole di carne e troverai il paradiso

Le braciole al sugo alla napoletana sono un piatto che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Sono un secondo ricco, ma allo stesso tempo semplice e genuino che ti farà venire l’acquolina in bocca solo a pensarci. Sono perfette da servire quando hai ospiti a cena, perché ti assicuro che farai un figurone. Il sugo denso e saporito che avvolge le braciole è una vera bomba di gusto, che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi: provale subito!

Potrebbe piacerti anche: Pizza alla napoletana, non tutti la sanno fare: ecco gli errori che non devi commettere per averla al TOP

Ingredienti

600 gr di fettine di manzo
un litro di passata di pomodoro
una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
50 gr di pinoli
100 gr di uvetta
150 gr di pecorino romano grattugiato
2 spicchi d’aglio
prezzemolo fresco q.b.
sale e pepe q.b.
mezzo bicchiere di vino rosso

Preparazione delle braciole alla napoletana al sugo

Per preparare le braciole al sugo alla napoletana, iniziate battendo le fettine di manzo per renderle più morbide e sottili. Prendete ognuna di esse e farcitela con l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, i pinoli, il pecorino romano grattugiato, sale, pepe ed il prezzemolo fresco tritato finemente. Aggiungete anche un po’ di aglio a pezzetti e arrotolate le fettine su se stesse, sigillando il tutto con degli stecchini di legno.

Prendete una pentola capiente e fate rosolare la cipolla tritata finemente con dell’olio extra vergine d’oliva, quindi aggiungete le braciole farcite e fatele rosolare su entrambi i lati: sfumate con il vino rosso corposo e lasciate evaporare l’alcool.

Versate poi la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora, girandole di tanto in tanto. Quando il sugo sarà denso e corposo e le braciole tenere e saporite, spegnete e servitele ben calde, magari accompagnate con del buon pane casereccio per fare la scarpetta!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alici marinate: l’antipasto sempre gradito, io però le faccio al limone, il mio amico chef mi ha svelato la sua ricetta!

Il mio amico chef mi ha svelato la ricetta delle sue alici marinate al limone,…

1 minuto ago
  • News

Il brodo vegetale che avanza non si butta ma attento alla “data di scadenza”, mica dura per sempre

Si torna a parlare ancora una volta del brodo vegetale. Adesso che il pranzo di…

32 minuti ago
  • News

Per essere originali a Pasqua prova con questo risotto, la vera chicca è nel limone, un vero asso nella manica

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, perché nel caso in cui fossi ancora…

1 ora ago
  • News

Lo sai che puoi organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress? Scopri il mio segreto

Come organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress,…

2 ore ago
  • Finger Food

Il panettone non lo preparo mica solo a Natale, con la versione salata a Pasqua faccio sicuramente tutti contenti!

Non devi mica preparare il panettone solo a Natale, con questa versione salata a Pasqua…

2 ore ago
  • Dolci

Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti

Le cose degli ultimi anni si diffuse notevolmente l'abitudine di bere dei drink sport, soprattutto…

3 ore ago