Nuggets di finocchi? E lo so non ne avete mai sentito parlare eppure sono buonissimi. In casa mia li preparo molto spesso, perché piacciono veramente a tutti anche ai miei figli, che sono sempre noiosi per mangiare.
Ho imparato a fare i nuggets di finocchi perché non sapevo più come far mangiare un po’ di verdure appunto ai miei figli e così facendo, ne mangiano un po’ non si lamentano, anzi ad essere sincera alle volte me li chiedono proprio loro.
LEGGI ANCHE -> Due mele, un po’ di pastella, zucchero e cannella | Servili caldi: uno tira l’altro
Questa fantastica ricetta oltre ad essere buonissima, vi risolverà tanti cene e moltissimi aperitivi sfiziosi, vegani e non, ma non solo, potrete portarveli in ufficio o al lavoro, il giorno dopo sono ancora più buoni
Comunque non voglio ubriacarvi di chiacchiere veniamo al sodo, un ultimo consiglio che vi do, scegliete sempre i finocchi femmina che sono più adatti per la cottura.
2 finocchi
pangrattato
sale q.b
parmigiano reggiano q.b.
olio di semi per friggere q.b.
2 uova.
LEGGI ANCHE -> Torta alla nutella con solo 2 ingredienti, praticamente ti ritrovi a mangiare la nutella fluffosa
Mondate per bene i finocchi togliete i gambi alla base, eliminate il primo giro di costa che è sempre più duro e fibroso, spaccateli per meta’ e fate diversi spicchi per l’appunto grandi come i nuggets.
Mettete a bollire in una pentola dell’acqua, raggiunto il bollo scottate appena i finocchi per 5 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare.
In una terrina sbattete le uova con il sale e il parmigiano e immergete gli spicchi di finocchi ben asciutti, scolateli dall’uovo in eccesso, passateli nel pangrattato facendo attenzione che aderisca in tutte le parti.
Ora non vi resta che friggere: mettete a scaldare l’olio in una pentola dai bordi alti. Un po’ alla volta immergete gli spicchi di finocchi panati, girateli di tanto in tanto e quando avranno ottenuto un aspetto dorato e croccante, potrete scolarli su foglio di carta assorbente, fateli raffreddare un pochino, salateli appena e serviteli ancora tiepidi.
Vi svelo un segreto: per una buona frittura sempre croccante e asciutta non occorre spendere un quintale di soldi in carta per fritture o tovaglioli particolari, adoperata le buste di carta del fornaio e dei fruttivendolo, assorbono che è una meraviglia!
LEGGI ANCHE -> Roberto Valbuzzi, scelta obbligata dopo Cortesie per gli ospiti: lo rivela solo adesso
C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…
Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…
Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…
Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…
Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…