Uno dei piatti di recupero più classici è proprio il polpettone proviamo quello alla genovese senza carne
Hai presente il polpettone, un classico piatto di recupero che mescola di solito carne, verdure e formaggi? Ecco, in questo caso dimenticalo, perché il polpettone alla ligure è davvero un’altra cosa: ci sono patate, fagiolini, uova, parmigiano e quello che serve per insaporire.
Non è un gattò di patate, perché il risultato finale qui è molto più sottile anche se il risultato è croccante fuori e morbido dentro. Un piatto che si prepara in pochi minuti e risolve il problema del pranzo o della cena in un attimo.
Come servire il polpettone alla genovese? Va benissimo da solo, anche se in realtà per dare un tocco in più possiamo tostare in padella 2 pugni di pinoli e decorare così il piatto alla fine.
Ingredienti:
700 g di patate
400 g di fagiolini
Laviamo le patate e le mettiamo a lessare in una pentola piena di acqua con un pugno di sale grosso. Calcoliamo 25-30 minuti, in base alla loro grandezza. Le scoliamo e le pressiamo con lo schiacciapatate, direttamente con la buccia che tanto resterà imprigionata, in una ciotola.
A parte mettiamo a lessare i fagiolini (il peso in ricetta è quella degli ortaggi già puliti), sempre in una pentola con acqua salata. In questo caso bastano 15 minuti prima sdi scolarli. Quando sono pronti li tritiamo grossolanamente con un coltello, poi teniamo da parte.
In una padella mettiamo a rosolare la cipolla la cipolla tagliata a fettine insieme a 2-3 cucchiai di olio extravergine e agli spicchi di aglio pelati. Quando hanno preso colore, aggiungiamo anche il trito di fagiolini e li facciamo insaporire bene insieme per 5 minuti, salandoli moderatamente. A quel punto aggiungiamo anche le patate schiacciate e profumiamo con una bella grattata di noce moscata.
Altri 10 minuti e possiamo spegnere.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…