Nuvolette salate con melanzane e caciotta, filanti e golose sono ottime per antipasti, aperitivi e non solo, economiche e veloci.
La Nuvolette salate con melanzane e caciotta Ă© una ricetta antipasto sfiziosa oppure da porre come secondo gustoso e facile, vi proponiamo delle nuvolette soffici e gonfie, fritte in olio di semi di girasole caldo e pronte in pochi minuti, farcite con melanzane e caciotta, ma voi alla pastella base ci potete aggiungere zucchine, peperoni, verdure, asparagi, patate lesse e tanto altro, insomma divertitevi con gli ingredienti che piĂą gradite o che avete sotto mano per crearne di tanti sapori e gusti diversi.
Inoltre potrebbe essere un’ottima idea svuota frigo, sono talmente buone che una tira l’altra e finiranno in un baleno! Dunque scopriamo come realizzarle insieme seguendo le indicazioni di seguito riportate per far sì che il risultato sia fantastico.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di melanzane sott’olio | L’ottimo contorno per la sera
Oppure:Â Crema di melanzane alla calabrese | Gusto deciso ed appetitoso
Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti 4 persone
Per realizzare queste nuvolette buonissime e filanti, perfette un cena o aperitivi o antipasti, per prima cosa iniziate lavando e spuntando le estremità delle melanzane, tagliatele a dadini e trasferitele in uno scolapasta cospargendo un po’ di sale, copritele con un piatto e fate riposare per circa 30 minuti, sotto peso in questo modo perderanno l’acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo necessario, strizzate le melanzane tra le mani per eliminare altra acqua, e procedete riscaldando leggermente in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva con lo spicchio di aglio, aggiungete le melanzane strizzate e fate cuocere a fuoco medio sino a quando risulteranno dorate e ben cotte avendo cura di girarle spesso, una volta pronte fatele raffreddare completamente ed eliminate l’aglio dalla padella.
A questo punto, separate i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse e montate i gli albumi a neve ferma con un frustino elettrico insieme ad un pizzico di sale in modo da ottenere una consistenza cremosa ariosa e gonfia, da parte montate i tuorli insieme il latte, il sale, l’olio extravergine di oliva, il parmigiano grattugiato e lavorare il tutto con le fruste elettriche, poi incorporare un po’ per volta la farina setacciata insieme al lievito e infine aggiungere le melanzane fritte, e la caciotta a cubetti, mescolate per amalgamare bene il tutto con una spatola e unire delicatamente gli albumi montati con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
Prendete una padella dai bordi alti con abbondante olio di semi di girasole e portatelo alla giusta temperatura, 170 gradi circa, poi prelevate un po’ di composto con un cucchiaio e farlo scivolare nell’olio caldo, friggete le nuvolette fino a doratura girandole spesso, poi scolatele con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine dell’impasto, servite le nuvolette di calde ma sono ottime anche fredde. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragĂą non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
PiĂą verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…