Occhi+di+Santa+Lucia+%7C+Il+dolcetto+glassato%2C+diverso+da+zona+a+zona
ricettasprint
/occhi-santa-lucia-dolci/amp/
Dolci

Occhi di Santa Lucia | Il dolcetto glassato, diverso da zona a zona

Un dolce tipico, buono e diffuso un po’ in tutta Italia, da nord a sud, in maniera diversa e con ricetta più o meno simili. Piccoli, dolci, gustosi e fanno venire l’acquolina in bocca. Prepariamo insieme gli occhi di Santa Lucia.

Occhi di Santa Lucia FOTO ricettasprint

Dei piccoli taralli zuccherosi che faranno la gioia vostra e, soprattutto, di chi li gusterĂ  con voi. Piaceranno, di certo, anche ai bambini. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Taralli dolci al vino bianco e cannella sono friabili e gustosi

leggi anche: Taralli quattro uova | Ricetta delle nostre nonne per dei biscotti dolci tipici nostrani

Ingredienti

  • Farina 00 250 g
  • Vino bianco 50 g
  • 1 Uovo
  • Olio extravergine d’oliva 50 g

PER LA GLASSA

  • Acqua 25 g
  • Zucchero a velo 150 g

Occhi di Santa Lucia: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere la farina nella ciotola, unendole poi anche l’uovo e il vino. Mescoliamo, dapprima con un cucchiaio di legno e, poi, quando inizia a incordare, con le mani, fino ad ottenere un panetto morbido.

 

Trasferiamolo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare. Avvolgiamolo, poi, nella pellicola e lasciamolo riposare qualche minuto.

Successivamente, suddividiamolo in varie porzioni e, per ognuno di esse, formiamo un filoncino sottile e tagliamoli, poi, a pezzetti lunghi circa 10 cm.

Ogni pezzettino ottenuto, avvolgiamolo a mò di anellino, come un piccolo tarallo. Appoggiamoli, poi, su una teglia forno coperta di carta forno e cuociamoli, per 20 minuti, a 180°. Quando saranno cotti, lasciamoli freddare.

Nel frattempo, prepariamo la glassa di copertura. In una ciotola, versiamo lo zucchero a velo e l’acqua e mescoliamo con l’aiuto di una frusta fino a quando non sarà bella liscia e senza grumi.

Occhi di Santa Lucia FOTO ricettasprint

Leggi anche: Tarallini dolci all’Arancia e Noci, tenere golosità

leggi anche: Tarallini dolci | Biscotti della tradizione pasquale campana

Prendiamo, poi, i nostri biscotti e immergiamoli solo nella parte superiore nella glassa. Appoggiamoli poi, su di un foglio di carta forno e facciamo solidificare la glassa.

Poi possiamo gustarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…

7 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantitĂ  quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago