Basta con i soliti arancini: oggi te li faccio provare con il profumo del mare, li prepariamo con i gamberetti, ti piaceranno anche di più di quelli classici siciliani!
Hai mai provato gli arancini con il profumo del mare? Oggi ti voglio far assaggiare una variante speciale di questo piatto tipico siciliano, arricchita con deliziosi gamberetti. Sono sicura che amerai questa versione ancora di più rispetto ai classici arancini siciliani!
Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è l’uso dei gamberetti che aggiungono un sapore irresistibile di mare che potrai provare morso dopo morso. Puoi anche arricchire ulteriormente il ripieno degli arancini aggiungendo alcuni ingredienti come piselli, prezzemolo o una spolverata di peperoncino per un tocco extra di sapore.
Sono entusiasta di condividere con te questa ricetta che unisce la tradizione dei famosi arancini siciliani con il gusto del mare. Prepariamoli insieme e lasciati conquistare da questa nuova ricetta e vedrai che nessuno saprà rersistergli, anzi ti chiederanno il bis. Allaccia subito il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 7-8 minuti
Ingredienti
500 g di riso
Circa 1 litro di acqua
Cuoci il riso in abbondante acqua salata e aggiungi le bustine di zafferano per colorarlo di giallo. Quando il riso è al dente, scolalo e lascialo raffreddare. Nel frattempo, prepara il ripieno. In una padella, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando energicamente per evitare grumi. Aggiungi gradualmente il latte, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema densa.
Leggi anche: Arancini perfetti? Ecco l’impanatura perfetta per cuocere in forno o fritti
Aggiungi i gamberetti puliti e cuocili per alcuni minuti finché non saranno ben cotti. Aggiungi anche la scamorza tagliata a cubetti e un pizzico di sale. Mescola tutto delicatamente finché il formaggio non si sarà fuso completamente. Prepara un piatto con della farina e un’altro con l’acqua. Prendi una piccola quantità di riso freddo, pizzicalo nella mano, forma una cavità al centro e riempila con il ripieno ai gamberetti e scamorza. Chiudi l’arancino formando una palla e passala prima nella farina, poi nell’acqua e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire la panatura.
Leggi anche: Arancini di riso bianchi con pancetta e castagne: daremo un tocco speciale ad un grande classico!
Scalda abbondante olio di semi di girasole in una pentola e friggi gli arancini fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. I tuoi arancini ai gamberetti sono pronti per essere gustati! Servili caldi e goditi l’esplosione di sapore che il mare porta in ogni boccone, vedrai che saran no un gran successo. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…