Oggi ti voglio parlare di una ricetta che ho scoperto per caso, mentre cercavo qualcosa di veloce da preparare per la nostra cena e devo dirti che è stata un successo!
Si tratta di un secondo piatto facile ed economico, che si può personalizzare con quello che si ha in dispensa.
È perfetto quando si hanno ospiti improvvisi e si vuole fare una bella figura senza spendere troppo: questa ricetta si può personalizzare con quello che si ha già in cucina, aggiungendo gli ingredienti che si preferisce come formaggi, salumi, verdure o spezie. L’importante è avere le patate che sono la sua base, perché sono queste che renderanno la torta morbida e saporita.
Quando ho preparato questa torta salata di patate ripiena per la prima volta, è stata un successo immediato. Il suo profumo invitante ha attirato tutti in cucina e una volta assaggiata è stata una vera sorpresa per il palato: quegli ingredienti semplici si sono trasformati in un piatto gustoso e soddisfacente. E se dovessero arrivare ospiti improvvisi, non preoccuparti: con questa torta salata di patate sarai pronto ad accoglierli con un sorriso ed un piatto delizioso. Li stupirai con la bontà di questo piatto semplice, ma pieno di sapore che sembrerà preparato con tanto impegno e dedizione ed invece sarà un gioco da ragazzi: vi farà sentire dei veri chef anche se non avete grandi abilità in cucina. Ti basterà seguire pochi e semplici passaggi che ti porteranno a realizzare un piatto che metterà d’accordo tutti, grandi e piccini.
Potrebbe piacerti anche: Preparo un risotto ai funghi così buono che non avanza mai, tutti me lo chiedono ogni volta che vengono a cena
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta iniziate lessando le patate in acqua bollente con un pizzico di sale fino a quando saranno morbide. Una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele in una ciotola capiente. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, i tuorli d’uovo, il sale e il pepe nero. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi il pangrattato fino a ottenere un impasto morbido e lavorabile.
Pulite i funghi, tagliateli a fettine e rosolateli in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio, una volta pronti teneteli da parte. Preparate uno stampo, ungetelo con il burro e cospargetelo con il pangrattato, poi prendete metà dell’impasto di patate e stendete una base uniforme sul fondo dello stampo.
Farcite la torta con le fettine di prosciutto cotto, la scamorza a fettine ed i funghi rosolati: coprite con il resto dell’impasto di patate e livellate bene la superficie. Spolverate con il pangrattato e cuocete la torta a 180 gradi per circa 40 minuti finché sarà ben dorata in superficie. Una volta cotta, lasciate raffreddare leggermente prima di sformarla e servitela subito con il suo cuore filante!
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…