Oggi+i+paccheri+li+ho+fatti+cos%C3%AC%2C+non+con+il+solito+pesce%2C+se+li+sono+spazzolati+in+un+attimo
ricettasprint
/oggi-i-paccheri-li-ho-fatti-cosi-non-con-il-solito-pesce-se-oi-sono-spazzolati-in-un-attimo/amp/
Primo piatto

Oggi i paccheri li ho fatti così, non con il solito pesce, se li sono spazzolati in un attimo

Paccheri con salsicce e funghi: già se lo guardi ti viene una fame pazzesca, non ti dico quando lo provi, il bis è impossibile non farlo!

Questo piatto di paccheri con salsicce e funghi è una vera esplosione di sapori, di quelle che ti fanno venire fame solo a guardarlo! Il mix dei funghi, saporiti e fragranti, con le salsicce ricche e gustose, crea una combo a cui è davvero difficile resistere. Il tocco di panna poi, rende tutto più cremoso, avvolgendo ogni pacchero in un abbraccio irresistibile. Il risultato? Un piatto che non solo riempie lo stomaco, ma che fa venire voglia di fare il bis senza pensarci due volte.

Questo piatto di paccheri ti fa venire fame già se lo guardi, ci pensano salsicce e funghi a farti fare pure il bis!

Vale assolutamente la pena preparare questo primo piatto quando hai voglia di qualcosa di sostanzioso e appagante. La combinazione di ingredienti è un classico della cucina italiana, ma in questa versione con i paccheri diventa davvero speciale. Ogni boccone è un trionfo di sapori e consistenze, questo grazie ai funghi che si sciolgono in bocca, le salsicce croccanti fuori e morbide dentro e la panna che da la giusta cremosità al tutto.

Paccheri alla boscaiola

Insomma, se stai cercando un piatto che conquisti tutti a tavola, questa è la ricetta giusta! Prima di iniziare però, voglio proprio darti un piccolo consiglio. Puoi rendere questo piatto ancora più saporito, scegliendo funghi freschi di stagione, magari dei porcini o misti, in più, puoi aggiungere una spolverata di parmigiano prima di servire e vedrai che spettacolo. Che stai aspettando quindi? Non ti resta che allacciare il grembiule e realizzare subito con me questa incredibile specialità, ti garantisco che davvero ne vale la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per i paccheri con funghi e salsicce

Per 4 persone

450 g di paccheri
750 g di funghi a scelta freschi o surgelati
2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
350 g di salsicce sbriciolate
1/2 bicchiere di vino bianco
200 ml di panna da cucina

Come si preparano i paccheri con salsicce e funghi

Inizia ovviamente dai funghi. Se usi quelli freschi, puliscili bene eliminando la terra con un panno umido e tagliali a fette. Se usi funghi surgelati, assicurati di scongelarli leggermente prima di cucinarli. In una padella capiente, fai soffriggere i due spicchi d’aglio con un filo di olio extravergine di oliva e quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i funghi e lasciali cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché non rilasciano l’acqua e risultano ben cotti. Aggiusta di sale e pepe.

Leggi anche: Se nel risotto ai funghi porcini ci metti questo formaggio, lascerai tutti a bocca aperta, ti avviso faranno doppietta e scarpetta

In un’altra padella, fai rosolare le salsicce sbriciolate senza aggiungere olio, poiché rilasceranno già del grasso durante la cottura. Cuoci a fuoco medio fino a quando non risultano ben dorate e croccanti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino. Sfuma poi con il vino bianco e lascia evaporare completamente. Quando i funghi sono pronti, aggiungili nella padella con le salsicce, mescolando bene e lascia cuocere insieme per qualche minuto in modo che i sapori si amalgamino.

Leggi anche: Lasagne con il ragù di salsicce non sai cosa ti mangi, spendi veramente poco e fai un super figurone,le farai solo così!

A questo punto, aggiungi la panna da cucina e continua a cuocere a fuoco basso per 5 minuti, fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario. Nel frattempo, cuoci i paccheri in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolali al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e versali direttamente nella padella con il condimento di salsicce e funghi. Mescola bene i paccheri nel condimento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se la salsa risulta troppo densa e lascia mantecare per un paio di minuti, così che la pasta assorba bene i sapori. Servi subito, con una spolverata di pepe fresco e, se ti piace, una grattugiata di parmigiano per completare il tutto, sentirai che bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

7 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

7 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

8 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

9 ore ago