Oggi+niente+panino+al+prosciutto%2C+in+spiaggia+porto+le+mie+crepes+di+zucchine+farcite+e+faccio+contenti+tutti
ricettasprint
/oggi-niente-panino-al-prosciutto-in-spiaggia-porto-le-mie-crepes-di-zucchine-farcite-e-faccio-contenti-tutti/amp/
Finger Food

Oggi niente panino al prosciutto, in spiaggia porto le mie crepes di zucchine farcite e faccio contenti tutti

Le puoi farcire come vuoi e preparare anche la sera prima, queste crepes di zucchine sono così buone e sfiziose che diventeranno le protagoniste dei tuoi pranzi in spiaggia.

Quando voglio fare contenti i miei figli, dico addio per una volta al solito panino o all’insalata di riso e porto al mare queste crepes favolose ed anche genuine.

crepes di zucchine farcite ricettasprint

Da quando ho scoperto questa ricetta non compro più nemmeno le piadine, perché sono così sfiziose e poi stanno bene con tutto: salame, scamorza, mortadella e stracchino tutto quello che ti piace di più!

Così facili che bastano 10 minuti per farle: si cuociono in un attimo, non ti resta che farcirle

In pochissimo tempo ti fai un pranzetto strepitoso, una vera bontà da condividere anche con gli amici. Infatti io ne faccio sempre qualcuna in più, un po’ perché in famiglia vogliono sempre il bis ed un po’ perché i miei vicini di ombrellone quando sanno che le preparo non si fanno mai mancare un assaggino: il pranzo diventa una festa!

Potrebbe piacerti anche: Come si fa una frittura di paranza perfetta come quella che mangi in spiaggia, ti svelo un trucchetto

Ingredienti
200 gr di farina 00

3 uova
250 ml di latte
100 gr di zucchine grattugiate
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
140 gr di prosciutto crudo a fette
200 gr di ricotta
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Burro o olio extravergine d’oliva per ungere la padella

Preparazione delle crepes di zucchine farcite

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’impasto delle crepes: in una ciotola capiente, setacciate la farina e create una fontana al centro. Rompete le uova all’interno della fontana, aggiungete il latte a filo mescolando delicatamente con una frusta per evitare la formazione di grumi, poi incorporate l’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale, quindi continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Aggiungete in ultimo le zucchine grattugiate ed il parmigiano reggiano grattugiato, amalgamate ancora bene per distribuirli uniformemente, poi coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, scaldate una padella antiaderente di circa 18-20 centimetri di diametro ed ungete leggermente la superficie con un po’ di burro o olio extravergine d’oliva. Versate un mestolino raso di impasto, inclinando la padella per distribuirlo in modo uniforme sul fondo.

Cuocete la crepe per 1-2 minuti, fino a quando la base sarà ben dorata: aiutandovi con una spatola sottile, girate delicatamente la crepe e proseguite la cottura per circa un minuto sul lato opposto. Trasferite la crepe cotta su un piatto e copritela con un foglio di carta da forno per mantenerla calda e morbida: ripetete questo procedimento con il resto dell’impasto, ungendo nuovamente la padella prima di ogni cottura. Disponete le crepes una sopra l’altra a mano a mano che le cuocete, separandole con fogli di carta da forno per evitare che si attacchino tra loro.

Una volta pronte tutte le crepes, passate alla fase della farcitura: spalmate uniformemente uno strato di ricotta fresca su ciascuna crepe, lasciando un centimetro circa di bordo libero. Adagiate quindi 2 fette di prosciutto crudo su ogni crepe ed arrotolate delicatamente le crepes ripiene su se stesse, formando dei rotolini compatti. Servitele subito eventualmente irrorandole con un filo di olio extravergine d’oliva ed aggiungendo un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 minuto ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

1 ora ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

3 ore ago