Pasta+chi+vruocculi+arriminati%2C+un+regalo+dalla+tradizione+siciliana
ricettasprint
/oggi-pasta-vruocculi-arriminati-dalla-tradizione-siciliana/amp/
Primo piatto

Pasta chi vruocculi arriminati, un regalo dalla tradizione siciliana

La pasta chi vruocculi arriminati, letteralmente pasta con i broccoli mescolati, in realtĂ  si prepara con i cavolfiori, chiamati broccoli in Sicilia, terra di origine di questo splendido e delizioso primo piatto.

Come tutte le ricette tipiche, esistono diverse varianti a seconda della provincia di provenienza, quella che proponiamo oggi ci risulta essere la versione palermitana.

La preparazione di questa ricetta è semplice e rapida, in meno di un’ora infatti sarete in grado di offrire ai vostri ospiti un delizioso ed appetitoso primo piatto.

Potrebbe interessarti anche pasta ca’ muddica

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 cavolfiore piccolo
  • 1 cipolla
  • 6 cucchiai olio evo
  • 2 acciughe sotto sale
  • uva passa
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 1 bustina zafferano
  • 350 gr. pasta lunga (es. bucatini)
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Sciogliere lo zafferano in un paio di cucchiai di acqua calda.

Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili.

Raschiare via il sale alle acciughe, sciacquarle e diliscarle.

Pulire il cavolfiore, dividerlo in cimette e lessarlo in abbondante acqua salata. Scolare al dente e tenerlo da parte, mantenendo l’acqua di cottura che servirà per cuocere la pasta.

In un tegame capiente, scaldare l’olio, aggiungere la cipolla e lasciare soffriggere pochi minuti.

Aggiungere quindi le acciughe, l’uva passa, i pinoli e lo zafferano, mescolando per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Unire le cimette di cavolfiore e fare insaporire, mescolando spesso e lasciando cuocere per il tempo di cottura della pasta.

Cuocere la pasta nella pentola e con l’acqua utilizzata in precedenza per lessare il cavolfiore.

Scolare la pasta al dente e versarla direttamente nel tegame con il condimento di cavolfiore ed acciughe.

Saltare la pasta brevemente mescolando continuamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

A cottura ultimata, distribuire la pasta chi vruocculi arriminati nelle ciotole individuali, condire con una spolverata di pepe nero appena macinato e servire calda.

In alternativa, trasferire la pasta in una pirofila, condire con una abbondante spolverizzata di pecorino grattugiato e cuocere, 10 minuti per gratinare, in forno preriscaldato a 220° per 10 minuti.

Potrebbe interessarti anche pasta ncasciata alla Siciliana

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

6 ore ago