Oggi polpette senza carne, uso lo zenzero per il retrogusto piccantino. come le faccio? Ci metto i legumi. Polpette di ceci e curcuma con salsa allo yogurt e limone, la mia specialitĂ .
Le polpette non devono essere necessariamente di carne per essere gustose e saporite. In questa versione a base di ceci e curcuma diventano un’alternativa leggera ma ricca di gusto perfetta perché cerca piatti proteici ma senza carne la curcuma non solo regala un bel colore dorato, ma aggiunge anche una nota speziata che si abbina alla perfezione con la dolcezza naturale dei ceci.
Il segreto di queste polpette sta nella loro consistenza croccanti fuori e morbide dentro grazie all’uso di ceci frullati con un po’ di pangrattato e spezie, la salsa allo yogurt e limone fresca e cremosa, bilancia il tutto con il suo sapore leggermente acidulo, rendendone irresistibili sia calde che fredde
Sono perfette come antipasto secondo piatto o persino come snack sano possono essere cotte al forno o in padella con pochissimo olio mantenendo una leggerezza che le rende adatte a tutti. Un piatto semplice ma con una marcia in più ideale per chi vuole portare a tavola un po’ di creatività .
Per la salsa:
Oggi polpette senza carne, uso lo zenzero per il retrogusto piccantino. come le faccio? Ci metto i legumi. Procedimento
I sensi vengono scolati e frullati insieme all’aglio, alla curcuma e un filo di olio fino a ottenere un composto o omogeneo.si trasferisce il tutto in una ciotola e si aggiunge il pangrattato, l’uovo, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe.si mescola bene fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido.
Con le mani leggermente inumidite, si formano delle polpette delle di una noce, cercando di compattarle bene per evitare che si sfaldano in cottura. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, si può aggiungere un po’ di pangrattato in più.
Le polpette si cuociono in padella con un filo d’olio fino a quando non risulta o dorata e croccanti su tutti i lati, oppure si possono cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti. Nel frattempo si prepara la salsa mescolando lo yogurt greco con il succo di limone, un cucchiaino di olio e un pizzico di sale e di pepe.
Le polpette si servono calde accompagnate dalla salsa allo yogurt e il limone, magari con una spolverata di prezzemolo fresco con un tocco di colore. Sono perfette da gustare con un’insalata o in un panino. Per un pasto sano sicuramente pieno di gusto.
Leggi anche:http://polpette
Â
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…
Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…
Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…
A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed Ă© una…
Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…