Oggi+preparo+per+contorno+i+funghi+al+vino+bianco.+Come+si+fanno%3F+Nulla+di+pi%C3%B9+facile
ricettasprint
/oggi-preparo-per-contorno-i-funghi-al-vino-bianco-come-si-fanno-nulla-di-piu-facile/amp/
Contorno

Oggi preparo per contorno i funghi al vino bianco. Come si fanno? Nulla di più facile

Oggi preparo per contorno i funghi al vino bianco. Come si fanno? Nulla di più facile. I funghi li scegli tu, io adoro i porcini. 

I funghi al vino bianco in padella con prezzemolo e aglio sono un classico intramontabile della cucina italiana, un piatto semplice e veloce che esalta il gusto autentico dei funghi freschi. Con pochi ingredienti si ottiene un contorno saporito e profumato, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o anche per arricchire una bruschetta rustica. Il prezzemolo fresco e l’aglio dorato sono la chiave per valorizzare il sapore naturale dei funghi, creando un equilibrio perfetto tra semplicità e bontà.

Funghi al vino bianco

Questa ricetta è un’ode alla cucina casalinga, dove ogni gesto è volto a portare in tavola piatti genuini e senza troppi fronzoli. I funghi, che siano champignon, porcini o pleurotus, sono ricchi di nutrienti e hanno una consistenza carnosa che li rende protagonisti in numerose preparazioni. La cottura in padella permette di conservarne tutte le caratteristiche organolettiche, regalando un piatto versatile che può essere servito caldo o a temperatura ambiente.

Preparare i funghi in padella con prezzemolo e aglio è un’esperienza che richiama i sapori della tradizione, ma che si presta anche a interpretazioni personali. Basta una spolverata di pepe o un filo di olio aromatizzato per rendere questa ricetta un po’ diversa ogni volta. È il tipo di piatto che si fa amare per la sua semplicità e per la capacità di adattarsi a ogni occasione.

Ingredienti

.  500 g di funghi freschi (champignon o un mix a piacere)

.  2 cucchiai di olio extravergine di oliva (circa 20 ml)

.  2 spicchi d’aglio

.  1 cucchiaino di sale fino

.  Un pizzico di pepe nero macinato fresco

.  Qualche foglia di prezzemolo fresco (circa 10 g)

.  50 ml di vino bianco secco (opzionale)

Oggi preparo per contorno i funghi al vino bianco. Come si fanno? Nulla di più facile. Procedimento

Per iniziare, pulisci i funghi con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra. Evita di lavarli sotto l’acqua corrente, perché tendono ad assorbirla, perdendo parte del loro sapore. Se usi funghi champignon, tagliali a fettine sottili; se invece hai funghi più grandi come i porcini, puoi ridurli a pezzi grossolani, lasciandoli leggermente più spessi.

In una padella ampia, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi e leggermente schiacciati, lasciandoli dorare per un paio di minuti. Questo passaggio è fondamentale per aromatizzare l’olio e conferire al piatto un profumo irresistibile. Se preferisci un gusto più delicato, puoi rimuovere l’aglio dopo averlo fatto imbiondire.

leggi anche: Ma quale pollo arrostito, preparati queste scaloppine con i funghi e goditi una cremosa goduria a prova di scarpetta!

Come si fanno i funghi al vino bianco

Aggiungi i funghi tagliati nella padella, distribuendoli in modo uniforme. Condisci con il sale e mescola delicatamente per far sì che si insaporiscano bene. Se gradisci, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per circa un minuto. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere i funghi a fuoco medio per circa 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, i funghi rilasceranno la loro acqua, che contribuirà a creare un fondo saporito.

Quando i funghi saranno morbidi ma ancora sodi, togli il coperchio e alza leggermente la fiamma per far evaporare eventuali liquidi in eccesso. Aggiungi una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato e un pizzico di pepe nero macinato al momento. Mescola bene e lascia insaporire per un altro minuto.

Trasferisci i funghi su un piatto da portata e servili caldi come contorno o tiepidi su una fetta di pane tostato per un antipasto rustico. Il loro sapore intenso, arricchito dalla semplicità degli aromi, li rende un piatto che conquista ogni volta. I funghi in padella con prezzemolo e aglio sono l’essenza della cucina mediterranea: pochi ingredienti, tanta cura e un risultato che sa di casa. Ogni boccone è un invito a celebrare i sapori autentici e genuini della natura.

leggi anche:Risotto ai funghi in forno, un piatto che sembra elaborato ma mi salva in pochi minuti anche le occasioni speciali

leggi anche: La lasagna bianca mi fa impazzire, quando ho i funghi la faccio così diventa un piatto tutto nuovo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

17 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

48 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago