Oggi+si+cena+polpettone%2C+ma+con+il+pesto.+Proviamo%3F
ricettasprint
/oggi-si-cena-polpettone-ma-con-il-pesto-proviamo/amp/
Secondo piatto

Oggi si cena polpettone, ma con il pesto. Proviamo?

Oggi si cena polpettone, ma con il pesto. Proviamo? Penso che questa sia una ricetta che va provata subito. Stasera magari.

Il polpettone è un secondo piatto decisamente perfetto che mette d’accordo proprio tutti anche i più particolari in termini di gusti. Il polpettone che andiamo a presentare oggi (e che per cena è la scelta migliore) è il polpettone con il pesto. Esattamente, proprio il pesto di basilico che si unisce perfettamente con tutti gli altri ingredienti accogliendo il sapore di questi e mescolandoli magicamente boccone per boccone.

Polpettone al pesto

Gli ingredienti sono semplici e sono quelli del polpettone e come macinato possiamo immaginare anche di usare un macinato misto, ovvero di carne macinata di ovino e si suino insieme. Oppure solo dell’uno o dell’altro.

Polpettone con il pesto

Andiamo a lavorare il composto di carne macinata, parmigiano, un uovo e pesto di basilico. Tutto insieme per un mix di gusto esplosivo.

Ingredienti

  • 600 g macinato di misto
  • 30 g pesto
  • 1 uovo
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • Sale
  • pepe
  • mollica di pane 200 g

Oggi si cena polpettone, ma con il pesto. Proviamo? Procedimento

ricettasprint

In un recipiente lavoriamo la carne macinata mista con il sale (usiamo la quantità che preferiamo ma senza esagerare), una spolverata di pepe, il formaggio grattugiato e la mollica di pane che avremo ammollato nell’acqua e strizzato per bene. Mescoliamo con l’aiuto delle mani che si impasta meglio e poi aggiungiamo il pesto di basilico. Realizziamo un composto molto omogeneo e compatto e prendiamo una placa da forno, ricopriamola con la carta apposita e mettiamo sopra il composto di carne.

leggi anche:Polpettone carne e patate: secondo sfizioso e alternativo perfetto per le occasioni speciali

Come si fa il polpettone col pesto

Con l’aiuto della carta forno arrotoliamo il polpettone e inforniamo a 180° cuocendolo per circa un’oretta. Se vogliamo possiamo anche cuocerlo in pentola mettendo dell’olio sul fondo e irrorando con del vino bianco, coprendo con un coperchio e facendo cuocere un’ora circa in attesa che il vino sfumi e si rosoli. Io preferisco la cottura in forno.

leggi anche:Polpettone di pane al prosciutto cotto, ricetta economica e sfiziosa perfetta per tanti ospiti

leggi anche:Polpettone speziato: accompagna con delle patate e la cena è servita!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

21 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 ore ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

3 ore ago