Non sai cosa preparare per il pranzo o la cena? Basta un solo ingrediente, tra l’altro super economico e ti accontento subito: resterai a bocca aperta, ma soprattutto accontenterai tutta la famiglia!
A volte non servono tanti ingredienti o ricette complicate per realizzare un buon piatto.
Piuttosto che mettere su pentole e padelle per soddisfare le richieste di tutti, risparmia tempo e fatica e cucina questo insieme a me: in men che non si dica avrai pronta in tavola una pietanza sfiziosa, saporita e diversa dal solito.
Una bontà sfiziosissima, da gustare quando non sai proprio cucinare ed al tempo stesso non hai voglia di stare troppo tempo ai fornelli. Ti mostro come fare per creare una pietanza deliziosa, con un solo ingrediente di facile reperibilità ed anche abbastanza economico. Non è una ricetta elaborata, anzi è facilissima. C’è solo un passaggio fondamentale da fare, così semplice che ti stupirai e addirittura potrai anche farlo in anticipo in modo da velocizzare ulteriormente la sua preparazione. Non ti resta che scoprire qual è questo ingrediente delizioso e saporito che diventerà il protagonista assoluto della tua tavola e di cui tutti si innamoreranno fin dal primo assaggio!
Ingredienti
700 gr di prosciutto cotto in fette doppie (almeno un centimetro)
Aromi misti freschi per carne (origano, basilico, rosmarino, timo o a piacere) q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per realizzare questo piatto delizioso inizia prendendo gli aromi che hai in frigorifero o che hai acquistato. Lavali bene ed asciugali con delicatezza, poi sminuzzali molto finemente con un coltello, creando un mix aromatico. Se non hai a disposizione gli aromi freschi, puoi usare anche quelli secchi in polvere, ma dosa bene la quantità. Se ti piace e non ci sono bambini in tavola, puoi anche aggiungere un pizzico di peperoncino.
Versa i tuoi aromi in un recipiente ed aggiungi un po’ di olio extra vergine d’oliva. Mescola bene e immergi le fette di prosciutto cotto con delicatezza in modo che siano completamente irrorate. Copri il recipiente con la pellicola e lascia marinare in frigorifero per almeno un’oretta. Trascorso il tempo necessario accendi il forno a 200 gradi e fodera una leccarda con la carta da forno.
Disponi le fette di prosciutto su di essa senza sovrapporle e quando la temperatura sarà raggiunta, cuoci per 10 minuti, avendo cura di girare a metà cottura. In questo modo il prosciutto sarà ben rosolato e saporito, pur restando umido e succoso. Non ti resta che gustarlo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il contorno per Pasqua che accontenta tutti, buono, leggero e di gran effetto scenografico, che…
Altro che colombe e dolci tradizionali, a Pasqua prepara anche tu questo tronchetto, una ricetta…
Quale tipologia è più consigliata scegliere tra cioccolato al latte o cioccolato fondente? C'è un…
La torta con mele, cacao e noci è perfetta per la colazione di tutta la…
Una lasagna alla bolognese come questa te la sogni, pensa che la tua sia uguale?…
Lo sai che a Pasqua faccio il polpettone così, credimi, questo non teme rivali e…