Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa su cuoce al forno e non ingrasso.
La torta di zucca tutto a crudo è un piatto rustico e genuino, perfetto per chi cerca una ricetta facile, saporita e leggera. In questa versione la zucca come dicevo, viene utilizzata a crudo per mantenere intatto tutto il suo sapore naturale e la sua dolcezza caratteristica. Questo non solo semplifica la preparazione, ma permette anche di ottenere una consistenza cremosa all’interno.
La base può essere di pasta briseè o sfoglia a seconda di ciò che preferiamo. La zucca viene grattugiata finemente e mescolata con pochi ingredienti che esaltano: formaggio, uova, spezie che bilanciano il gusto dolce. L’aggiunta di parmigiano e ricotta rende il ripieno morbido e avvolgente, mentre un pizzico di noce moscata dona un tocco di colore in più.
Qusta torta salata è perfetta sia come antipasto che come piatto unico ed è ideale per cena leggera ma nutriente. E’ ottima da gustare appena sfornata, ma ancora id più il giorno dopo.
Prendi la zucca cruda ed elimina la buccia e grattugiala finemente con una grattugia a fori larghi. In una ciotola capiente unisci la zucca grattugiata e la ricotta, unendo il parmigiano grattugiato e le uova aggiustando di sale e di pepe. Aggiungi infine la noce moscata e mescola il tutto fino a creare un composto omogeneo.
Stendi la pasta briseè in una tortiera foderata con carta forno facendola aderire ai bordi. Versa il ripieno di zucca direttamente nella base e livella con il dorso di un cucchiaio per distribuire il composto in modo uniforme. Se vuoi, puoi aggiungere ulteriore spolverata di parmigiano in superficie per una crosticina più croccante.
leggi anche:Fa scorta di semi di zucca, non buttarli via, ti aiuteranno in estate con la tintarella
Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 45 minuti fino a quando la superficie sarà leggermente dorata e il ripieno ben compatto. Se vedi che i bordi della pasta briseè scuriscono troppo velocemente, puoi coprirli con un foglio di alluminio negli ultimi minuti di cottura.
Lascia intiepidire la torta per almeno 10 minuti prima di tagliarla. Perfetta sa calda che a fredda, questa torta salta di zucca tutto a crudo è un’esplosione di sapori semplici e genuini, ideale per un pasto leggero o come antipasto sfizioso. Conservala in frigo, resta deliziosa anche dopo qualche giorno.
leggi anche:Risottino cremoso, siamo ancora in tempo per usare la zucca!
leggi anche:Con l’ultima zucca di stagione ho preparato un contorno perfetto
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…