Il polpettone lo faccio solo così, aggiungo sempre il contorno e fanno la scarpetta, ti svelo il primo segreto. Mi raccomando il pane non deve mancare, la scarpetta è d’obbligo.
Vediamo come prendere per la gola la tua famiglia, un piatto irresistibile che di certo non teme rivali, che ne dici vuoi provarci? La preparazione di questa ricetta è semplice, facile e veloce, nulla di più buono sarà un gran successo.
Un piatto completo, si tratta del polpettone servito con peperoni, patate e carote, un mix esplosivo che di certo lascerà tutti a bocca aperta. Se vuoi puoi omettere le carotine, a te la scelta.
In cucina ci vuole un po’ di fantasia per poter servire dei piatti speciali, ma senza dover stare li a perdere troppo tempo. È bello poter stupire tutti con piatti speciali, lascerai tutti a bocca aperta.
Ingredienti per 4 persone
500 g di carne tritata mista (maiale e bovino)
2 uova piccole
2 fette di pane
60 g di parmigiano reggiano grattugiato
Per poter preparare questo polpettone iniziamo dall’impasto, mettiamo il pane in una ciotolina con il latte e poi strizziamo non appena si sarà ammorbidito. Mettiamo poi il pane in una ciotola ampia, aggiungiamo il sale, formaggio grattugiato, la scamorza a dadini, la carne, il sale e impastiamo per bene e mettiamo sulla carta forno e arrotoliamo così da ottenere un impasto omogeneo, arrotoliamo aiutandoci con la carta forno.
Mettiamolo in una pirofila, mettiamo nella carta forno l’alloro, rosmarino, poco olio e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti.
Leggi anche: Io la parmigiana la faccio con la zucca, mamma mia che spettacolo, i miei non si accontentano mai, fanno anche il bis
Nel frattempo sbucciamo le patate e tagliamo a fettine o a spicchi, poi laviamo carota e peperoni, questi ultimi li tagliamo a pezzetti dopo aver rimosso calotta, semini e filamenti. La carota la tagliamo a dadini.
Mettiamo in una padella olio extra vergine di oliva, aglio peperoni, patate e carote, saliamo. Aggiungiamo poi i capperi e lasciamo cuocere con coperchio e giriamo di tanto in tanto. Poi a cottura terminata serviamo il polpettone con i contorni.
Buon Appetito!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…