Una ricetta francese che diventa italiana usando ingredienti che arrivano dalla Svizzera: un piatto completo, sano e che costa poco, ideale per la vigilia
Non è la ricetta originale perché la alleggeriamo un po’ eliminando alcune parti grasse come la panna.
Ma alla vigilia di Natale se porti a tavola questa quiche, a base di verdure e formaggio, hai già fatto centro, anche perché hai speso solo 5 euro per gli ingredienti.
Cuoceremo la nostra quiche salata con le zucchine e il groviera in forno, ma l’alternativa esiste e si chiama friggitrice ad aria. Rivestiamo il suo cestello con carta forno, appoggiamo la torta salata come faremmo con lo stampo classico e la facciamo cuocere per almeno 25 minuti a 180°. Alla fine controlliamo la cottura e se è il caso la lasciamo altri 5 minuti.
Ingredienti:
Per la pasta brisée
250 g farina 00
130 g burro
70 ml acqua
Partiamo con la pasta brisée fatta in casa. Setacciamo sul piano di lavoro oppure in una ciotola la farina e al centro mettiamo il burro ancora freddo di frigo, tagliato a pezzetti. Aggiungiamo anche il sale e cominciamo a pizzicare il burro per farlo amalgamare con la farina.
Aggiungiamo poco alla volta anche l’acqua tiepida, la facciamo assorbire e ne versiamo dell’altra. Lavoriamo il composto brevemente con le mani, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, facilmente modellabile. Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigorifero per 40 minuti.
Leggi anche: Pasta al forno della domenica, ricetta leggerissima: ecco il trucchetto!
Mentre aspettiamo, prepariamo anche il ripieno della nostra quiche. A differenza di altre torte salate con verdure e formaggio che abbiamo preparato mille volte, in questo caso non si cuoce niente prima. Tutti gli ingredienti entrano a crudo e saranno cotti poi in forno.
Per questo spuntiamo, laviamo e asciughiamo bene le zucchine. Le tagliamo a rondelle regolari, con un coltello o ancora meglio con la mandolina. Sbucciamo la cipolla rossa e la tritiamo finemente, mentre gli scalogni di facciamo a rondelle.
Sbattiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo il latte a temperatura ambiente e mettiamo dentro anche le zucchine insieme a cipolla e scalogni. Per completare il ripieno uniamo anche la maggiorana tritata fresca, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe, mescolando.
Riprendiamo la pasta brisée dal frigo e la tiriamo con il mattarello ad un’altezza di 1 centimetro facendo un cerchio. Quindi la appoggiamo in una tortiera da 26 cm già foderata con della carta forno e bucherelliamo la pasta con una forchetta.
Preriscaldiamo il forno a 200° per 10 minuti. Versiamo tutto il composto a base di zucchine nella base di pasta brisée e completiamo con la gruviera tagliata a dadini.
Infiliamo la tortiera nella griglia centrale del forno e la lasciamo cuocere per 15 minuti a 200°. Poi abbassiamo la temperatura a 180° e la lasciamo in forno per altri 20 minuti. Non è necessario il grill, si dorerà lo stesso bene sui bordi. Quando è pronta la tiriamo fuori e aspettiamo che sia tiepida prima di farla a fette
La pasta di quest’anno sarà diversa da tutte le altre: preparerò i biscotti con la…
Un'idea originale per non preparare la solita parmigiana di melanzane, un piatto tipico della cucina…
Quando stai in compagnia il tempo passa velocemente, ma se non sei a casa ti…
Ogni volta che preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio, sono…
È impossibile negare come, negli ultimi anni, il forno a microonde sia diventato un punto…
Pasta matta: una frolla salata che non ha regole, senza uova e lievito, una ricetta…