Con gli albumi avanzati possono preparare questo plumcake, in pochissimi minuti e senza sprecare nulla, la colazione non sarà più la stessa.
Ecco la ricetta che ti salverà la colazione tutti i giorni, stiamo parlando del plumcake agli albumi, lo preparo spesso quando mi avanzano, potrebbe accadere di preparare dolci che prevedono l’uso dei tuorli.
Vediamo cosa aggiungere agli albumi per poter preparare il dolce della colazione a tutta la famiglia, fetta dopo fetta sparirà dal piatto. Accompagna con una tazza di latte o del succo di frutta. Vediamo la ricetta sprint!
Il plumcake agli albumi è morbidissimo e super gustoso, lo mangio così oppure aggiungo della marmellata, cioccolata spalmabile oppure del burro, devo dire che la giornata inizia con una carica in più. Il dolce lo puoi conservare all’interno di una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per 4-5 giorni.
Ingredienti per 6 persone
5 albumi avanzati
Per poter preparare questo plumcake iniziamo a lavorare in una ciotola gli albumi, dobbiamo montarli a neve ferma. Prendiamo poi una ciotola, mettiamo dentro lo zucchero e l’olio, mescoliamo per bene e poi aggiungiamo man mano la farina e la fecola di patate, si consiglia il setaccio.
Poi aggiungiamo lo yogurt, il lievito per dolci e la buccia grattugiata dell’arancia, l’importante è non rimuovere la parte bianca che è amara. Solo quando l’impasto è omogeneo incorporiamo gli albumi, facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto.
Leggi anche: Agrumi e mandorle, la combo perfetta per preparare questa torta, lo servo sempre con un ciuffetto di panna
Leggi anche: Biscotti con 3.0 li puoi mangiare tutte le mattine a colazione e merenda solo 70 Kcal!
È importante incorporare bene gli albumi e delicatamente per evitare di smontare tutto il composto. Versiamo l’impasto nello stampo preparato, basta mettere della carta forno o olio, poi inforniamo in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Prima di spegnere si consiglia di fare la prova stecchino, solo così possiamo essere certi che il dolce sia cotto.
Lasciamo raffreddare il plumcake nello stampo, poi quando si sarà raffreddato per bene lo togliamo dallo stampo e poi lo serviamo a fetta.
Buona Pausa o Colazione!
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…