Ogni volta che mi viene voglia di pizza, non esco e in 10 minuti mi appago con questi rotolini fatti in casa da me. Li farcisco con prosciutto e mozzarella.

Quando arriva quella voglia di pizza non possiamo fare a meno di rispondere perché diciamocela proprio tutta, la pizza è un amore incondizionato a cui è impossibile rinunciare. Effettivamente, però, può succedere che ci si stanca della solita pizza e che abbiamo davvero voglia di indirizzare il nostro palato verso qualcosa che sia sempre pizza, ma che sia differente.

Quando abbiamo voglia di preparare qualche cosa di nuovo e diverso, entra in gioco la fantasia, quella fantasia che lasciamo venire fuori spulciando a destra e a manca tra le ricette antiche della nonna, quelle moderne del web ed un pizzico di inventiva. Tira e molla ed ecco che è venuta fuori questa deliziosissima ricetta.

Ogni volta che mi viene voglia di pizza, non esco e in 10 minuti mi appago con questi rotolini fatti in casa da me
Ogni volta che mi viene voglia di pizza, non esco e in 10 minuti mi appago con questi rotolini fatti in casa da me

Quando abbiamo voglia di preparare qualche cosa di nuovo e diverso, entra in gioco la fantasia, quella fantasia che lasciamo venire fuori spulciando a destra e a manca tra le ricette antiche della nonna, quelle moderne del web ed un pizzico di inventiva. Tira e molla ed ecco che è venuta fuori questa deliziosissima ricetta.

Involtini di pizza farciti

Il prosciutto e al mozzarella filante saranno il cuore di questi involtini, avvolti, appunto, nella pasta che ho realizzato con le mie manine che devo dire, è venuta proprio bene. Sofficissima e delicata, mi piace talmente tanto che mi sono già pentita di non averne preparata in più.4

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • lievito di birra fresco 10 g
  • acqua tiepida 250 ml
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g sale
  • origano
  • mozzarella 200 g

Ogni volta che mi viene voglia di pizza, non esco e in 10 minuti mi appago con questi rotolini fatti in casa da me. Procedimento

Inizia preparando l’impasto sciogliendo il lievito di birra in un po’ di acqua tiepida con lo zucchero e lascia  riposare per 5 minuti. In una ciotola capiente versa la farina e aggiungi il lievito sciolto con il resto dell’acqua e l’olio extravergine di oliva. Inizia ad impastare e quando l’impasto comincia a prendere forma aggiungi il sale. Lavora energicamente fino a renderlo liscio ed elastico, pii coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare per due ore fino al raddoppio.

Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su una spianatoia e leggermente infarinata stendilo in un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro. Distribuisci le fette di prosciutto  e la mozzarella tagliata a fette o dadini, come vuoi, spolvera con un pochino di origano e arrotola l’impasto formando una sorta di girelle.

leggi anche:Pizza fatta in casa, la ricetta perfetta che ti fa dimenticare il take away

Girelle di pizza, come farle

Con un coltello affilato taglia il rotolo in fette e disponile su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente per permettere una buona lievitazione. Coprile con un canovaccio e lascia lievitare ancora per mezz’ora. Preriscalda il forno a 200 gradi.

Trascorso il tempo di riposo, spennella la superfice delle girelle con un po’ di olio e inforna per circa 25 minuti. Quando le nostre girelle, o involtini, saranno dorate, allora significa che saranno pronte e quindi lascia intiepidire prima di servirle.

leggi anche:Avevo del pane raffermo, ma non avevo voglia di preparare le polpette, ho fatto la pizza e ho risolto la cena con pochissimi euro

leggi anche:Pizza anche durante la settimana, ma senza lievito, stasera mi coccolo senza pensieri