Olio+d%26%238217%3Boliva%2C+qual+%C3%A8+quello+da+non+comprare+quando+fai+la+spesa
ricettasprint
/olio-doliva-qual-e-quello-da-non-comprare-quando-fai-la-spesa/amp/
News

Olio d’oliva, qual è quello da non comprare quando fai la spesa

Ci sono delle marche che è meglio non prendere in considerazione per quanto riguarda l’olio d’oliva perché non sono della qualità richiesta.

Olio d’oliva, dovresti sempre orientarti sul miglior acquisto possibile, a prescindere dal prezzo. Le opzioni disponibili sul mercato possono risultare piuttosto confuse. Se da un lato l’olio d’oliva è conosciuto per i suoi benefici per la salute, dall’altro ci sono prodotti che, pur portando questa denominazione, potrebbero non essere di alta qualità o addirittura dannosi. Ecco alcune indicazioni su quali oli d’oliva evitare quando fai la spesa. Cerca sempre di prestare attenzione alla classificazione del prodotto.

Olio d’oliva, qual è quello da non comprare quando fai la spesa (ricettasprint.it)

L’olio extravergine d’oliva è la qualità migliore, ottenuto dalla prima spremitura delle olive senza l’uso di solventi chimici. Tuttavia, molti produttori offrono oli d’oliva “raffinati” o “selezionati”, che possono contenere una miscela di oli d’oliva vergini e raffinati. Le tecniche di raffinazione, infatti, possono rimuovere non solo i difetti ma anche molti dei composti benefici per la salute presenti nell’olio extravergine. Pertanto, è consigliabile escludere questi tipi di olio e optare esclusivamente per l’olio extravergine d’oliva.

Qual è il miglior olio d’oliva in commercio?

Un altro aspetto da considerare è la provenienza. Negli ultimi anni, ci sono stati numerosi casi di frodi nel settore dell’olio d’oliva, in cui oli di bassa qualità venivano etichettati come extravergini. Per evitare di incappare in questi prodotti, è importante scegliere oli d’oliva provenienti da paesi rinomati per la loro produzione, come Italia, Spagna o Grecia. E controllare che il produttore sia noto e affidabile può aiutare a garantire la qualità del prodotto.

Qual è il miglior olio d’oliva in commercio? (ricettasprint.it)

La data di scadenza e il termine di consumo dell’olio sono aspetti spesso trascurati dai consumatori. Gli oli d’oliva tendono a ossidarsi e perdere le loro proprietà organolettiche con il tempo, pertanto è meglio evitare quelli con date di scadenza lontane. Cerca sempre di scegliere oli freschi, possibilmente con una data di imbottigliamento stampata sull’etichetta. Un buon extravergine d’oliva ha una durata media di 18-24 mesi dalla produzione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare per rischio pesticidi, lotto e marca segnalati

Come scegliere un buon olio di oliva?

Fai attenzione anche all’etichetta. Evita gli oli che presentano ingredienti non chiari o etichette generiche. Frasi come “miscela di oli d’oliva” possono essere indicative di prodotti di scarsa qualità che mescolano oli provenienti da diverse origine.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Opta invece per oli di oliva provenienti da una singola varietà di olive e che presentano informazioni chiare sulla loro origine e lavorazione. Non sottovalutare il marchio: è meglio affidarsi a marchi noti e riconosciuti, piuttosto che a prodotti sconosciuti.

Come scegliere un buon olio di oliva? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La storia delle castagnole di Carnevale: come, dove e quando sono state inventate

E bada bene al prezzo. Se il prezzo di un olio d’oliva appare incredibilmente basso rispetto agli standard di mercato, è probabile che ci sia un motivo. L’olio d’oliva di alta qualità ha un costo che riflette il processo di produzione attentamente curato. Un’acquistare olio a un prezzo estremamente ridotto potrebbe portarti a una merce di qualità inferiore.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ma quali gnocchi o sformati, oggi le patate mi servono per un dolce: sono quelle americane, la morbidezza di questa torta è da svenire

Abbiamo molti modi per sfruttare al meglio le patate dolci, ma come base per una…

31 minuti ago
  • Contorno

Il contorno ricco che sazia il mio mix piace a tutti e nessuno storce il naso, accompagna con del formaggio fresco e salvi la cena

Questi si che è un contorno ricco che sazia, lo preparo con piselli, patate e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Una sola porzione non basta quando preparo la pasta cremosa con melanzane e funghi litigano per il bis

Lo sai che una sola porzione non basta, la pasta cremosa con melanzane e funghi…

2 ore ago
  • Dolci

Pizza senza impasto, i miei figli se la portano tutti i giorni a scuola

Quando i miei bambini desiderano mangiare una buona pizza a scuola e io non ho…

2 ore ago
  • News

Come sorge il reflusso gastroesofageo e come puoi contrastarlo subito

Di reflusso gastroesofageo possiamo soffrirne potenzialmente tutti. In che modo ha origine e cosa fare…

3 ore ago
  • Dolci

In soli 5 minuti prepari questa torta alle pere e gocce di cioccolato, ti basta un vasetto di yogurt e salvi la colazione

In soli 5 minuti ti faccio preparare queta torta alle pere e gocce di cioccolato,…

3 ore ago