Olio+Extravergine+di+Oliva%2C+puoi+comprarlo+anche+dopo+due+anni+dalla+raccolta%3F
ricettasprint
/olio-extravergine-di-oliva-puoi-comprarlo-anche-dopo-due-anni-dalla-raccolta/amp/
News

Olio Extravergine di Oliva, puoi comprarlo anche dopo due anni dalla raccolta?

C’è una inchiesta che riferisce di un aspetto ritenuto potenzialmente controverso. La cosa ha ricevuto una risposta ufficiale da una grossa azienda della GDO.

Olio Extravergine di Oliva, puoi comprarlo anche dopo due anni? (ricettasprint.it)

L’olio extravergine di oliva è un prodotto di punta della tradizione gastronomica italiana e suscita sempre grande interesse da parte dei consumatori. Di recente un caso di potenziale confusione riguardante le etichette di un olio extravergine DOP ha sollevato interrogativi e preoccupazioni tra i clienti.

In particolare, una lettrice de Il Fatto Alimentare ha segnalato l’etichetta di un olio della Coop, esprimendo dubbi sulla sua correttezza e sulla validità della scadenza riportata. questa lettrice ha scritto una lettera in cui esprime preoccupazione per un prodotto della linea Fior Fiore della Coop, specificamente l’olio extravergine di oliva Umbria Colli Martani DOP.

Secondo l’etichetta, l’olio è stato prodotto nel 2022 e ha come termine minimo di conservazione (TMC) fissato a maggio o luglio 2025. La consumatrice ha citato una informazione ricevuta in un programma televisivo, secondo cui la scadenza dell’olio non dovrebbe superare i 18 mesi dalla produzione.

Lei ha già acquistato quattro bottiglie di questo olio e teme che possa essere scaduto. Nella sua lettera, chiede chiarimenti su cosa fare in caso di un’eventuale scadenza anticipata, sottolineando l’importanza di informazioni corrette e trasparenti per i consumatori.

Olio extravergine d’oliva, è ancora buono a queste condizioni?

Olio extravergine d’oliva, è ancora buono così? (ricettasprint.it)

In risposta alle preoccupazioni sollevate, Coop ha fornito chiarimenti importanti. L’azienda ha confermato che il TMC dell’olio Umbro è effettivamente di 18 mesi, ma questo periodo inizia a decorrere dalla data di imbottigliamento, non dalla raccolta delle olive. Secondo Coop, l’imbottigliamento dell’olio è avvenuto a gennaio 2024, utilizzando olive raccolte nel 2022. Pertanto, la scadenza di maggio o luglio 2025 è considerata valida.

Coop ha assicurato che l’olio può essere tranquillamente consumato, poiché è stato stoccato in silos privi di luce e aria, condizioni che preservano la qualità del prodotto. Tuttavia, la questione non si chiude qui, poiché il dibattito sugli standard di qualità e sulla trasparenza delle etichette è solo all’inizio.

Alberto Grimelli, direttore di Teatronaturale.it, ha offerto una valutazione critica della situazione. Ha confermato che il TMC viene calcolato dalla data di imbottigliamento e non dalla produzione, ma ha anche sottolineato che le normative attuali richiedono che l’olio DOP mantenga la sua conformità ai parametri qualitativi anche durante il periodo di conservazione.

Grimelli ha evidenziato che, sebbene un olio DOP possa essere imbottigliato anche a distanza di anni dalla produzione, esistono requisiti rigorosi per garantire che la qualità rimanga elevata.

Come deve essere un olio DOP

In particolare, ha fatto riferimento a una circolare dell’ICQRF che stabilisce che la validità di un olio DOP dipende dalla modalità di conservazione e che, se non conservato in condizioni ottimali, la conformità deve essere verificata tramite nuove analisi.

Un punto cruciale sollevato da Grimelli riguarda l’obbligo di indicare sull’etichetta la campagna di produzione. Secondo le normative, ogni olio DOP deve riportare l’annata di produzione delle olive.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Il che avrebbe dovuto essere chiaramente indicato sull’etichetta dell’olio Coop. In questo caso, se l’olio ha come TMC novembre 2025, ci si aspetterebbe di vedere indicato “Campagna olearia 2022/23”, evidenziando che si tratta di un prodotto non freschissimo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

La situazione in questione mette in luce l’importanza della trasparenza nelle etichette degli alimenti. I consumatori hanno il diritto di sapere esattamente cosa stanno acquistando, e le aziende hanno la responsabilità di fornire informazioni chiare e accurate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

La confusione riguardo alle scadenze e alle modalità di conservazione può portare a malintesi, facendo sorgere dubbi sulla qualità e sulla sicurezza degli alimenti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

4 minuti ago
  • Dolci

3 mosse e ho fatto saltimbocca alla romana più buoni che abbia mai mangiato: la signora del piano di sotto mi ha dato la ricetta, spacca

Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

1 ora ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

2 ore ago
  • Finger Food

Ne ha tutto il sapore ma è velocissima e non lievita, con questa torta salata morbidissima ricordo il casatiello e faccio un figurone!

Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…

2 ore ago
  • News

Muffa nella macchinetta del caffè: se non vuoi finire in ospedale fai subito questa cosa

Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…

3 ore ago