Olio+extravergine+d%26%238217%3Boliva%2C+se+fai+cos%C3%AC+diventa+vecchio+prima+del+tempo+%7C+Ecco+l%26%238217%3Berrore+che+fanno+tutti
ricettasprint
/olio-extravergine-doliva-se-fai-cosi-diventa-vecchio-prima-del-tempo-ecco-lerrore-che-fanno-tutti/amp/
News

Olio extravergine d’oliva, se fai così diventa vecchio prima del tempo | Ecco l’errore che fanno tutti

Si torna a parlare di olio d’oliva e degli errori che commettiamo, inconsapevoli che si trattano di tali e che lo rendono un alimento “vecchio” ancor prima di poterlo consumare… ecco perché dovresti evitare questi comportamenti errati in casa.

Nel corso degli anni, l’olio è diventato un argomento molto dibattuto sotto ogni punto di vista, soprattutto in relazione all’aumento del prezzo con il quale viene venduto al supermercato.

Come conservare l’olio extravergine d’oliva – RicettaSprint

A causa di ciò, ci sono delle avvertenze che dobbiamo mettere in atto per garantire una perfetta conservazione dell’olio extravergine d’oliva, così da poterlo consumare serenamente, mantenendo intatte le proprietà organolettiche che lo rendono così speciale.

Olio extravergine d’oliva: quando scade davvero?

Questa è una domanda che ci si pone spesso, alla quale realmente in pochi sanno dare una risposta. Quando acquistiamo l’olio extravergine d’oliva al supermercato, la data di scadenza è indicata nella confezione. Solitamente viene fornito un anno di tempo per poter consumare l’olio, tenendo conto delle proprietà organolettiche.

Il tutto non finisce di certo qui, perché bisogna tenere conto dei tempi di riferimento anche quando acquistiamo l’olio d’oliva direttamente dal produttore, evitando così di passare per la catena di supermercati. A ogni modo, il tempo indicato per il consumo è sempre di 12 mesi, ma non ci sono controindicazioni che fanno riferimento alla possibilità di consumare questo alimento anche oltre il tempo indicato.

Ad ogni modo, per far sì che l’olio mantenga le sue proprietà organolettiche, ciò che dobbiamo fare è provvedere a una corretta conservazione ed è proprio qui che molti commettono ancora degli errori.

Se fai questo errore, l’olio diventa vecchio prima del tempo

Ebbene sì, per fare in modo che l’olio mantenga intatte le sue proprietà organolettiche, così da poterlo consumare durante il periodo indicato, dobbiamo provvedere alla sua perfetta conservazione. Non si tratta di un escamotage impossibile da compiere, ma deve essere effettuato nel modo corretto per preservare l’olio da temperature troppo alte o troppo basse e da vari cambiamenti.

Come conservare l’olio extravergine d’oliva – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Pasta con le melanzane di nonna Carmela ha una marcia in più, le batte tutte, 300 Kcal di bontà e gusto, mi raccomando fai la scarpetta

Per mantenere l’olio extravergine di oliva perfetto nel tempo, quindi, ciò che dobbiamo fare è conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e da quelle di freddo, in ambienti dove difficilmente può verificarsi uno shock termico.

Il tutto non finisce di certo qui, perché è importante tenere ben presente il tipo di temperatura: l’olio va conservato sempre tra i 14 e i 18 gradi. Solo così, dunque, possiamo mantenerlo perfetto per il lungo periodo.

LEGGI ANCHE -> Vuoi stare meglio? Allora bevi caffè al mattino

LEGGI ANCHE -> Un bel cespo di radicchio ed il contorno é servito: non serve nient’altro per esaltare il secondo senza mettere su grassi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

23 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

54 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago